Differenza tra notebook e laptop
Laptop e notebook sono due parole anglosassoni che indicano il computer portatile differenziandolo dal desktop, il computer da tavolo o pc fisso.
Sono quindi considerabili sinonimi in tutto e per tutto.
Laptop e notebook sono due parole anglosassoni che indicano il computer portatile differenziandolo dal desktop, il computer da tavolo o pc fisso.
Sono quindi considerabili sinonimi in tutto e per tutto.
Un ultrabook è un pc portatile particolarmente miniaturizzato che punta ad una sempre maggiore portabilità andando a migliorare dimensioni, prestazioni e autonomia. In pratica un ultrabook è un’evoluzione dei notebook di oggi, più grossi e pesanti, ma meno costosi.
Un desktop è un computer assemblato in un “case” spazioso e per questo non portatile. La manutenzione e la disposizione dell’hardware sono facilitati dallo spazio e dalla possibilità di essere aggiornato e sostituito. Per funzionare deve essere sempre collegato alla rete elettrica. Un laptop, o notebook, è invece un computer portatile con hardware e componenti miniaturizzati che lo rendono facilmente trasportabile grazie ad una batteria integrata che permette l’utilizzo del portatile in movimento.
Notebook, laptop e portatile, si riferiscono tutti al medesimo dispositivo, cioè ad un computer portatile. La differenza è solo nella lingua che viene usata per esprimersi: inglese o italiano.
Per quanto possano essere entrambi considerati dei dispositivi portatitili, il netbook ha dimensioni (schermo da 7-11 pollici) e peso nettamente più contenuti rispetto ad un notebook o laptop. Inoltre, ma sempre di meno data l’evoluzione tecnologica dell’hardware, il netbook ha componenti hardware meno performanti rispetto a quelle di un netbook in quanto studiato principalmente per utilizzare internet, il web e gli elaboratori di testo. Data l’evoluzione tecnologia il divario di prestazioni tra i due sta diminuendo.