Differenza tra integrali e limiti
Integrali e limiti sono due tipi di operazioni utilizzate in analisi matematica. Entrambe le operazioni studiano le funzioni, ma hanno finalità diverse. Gli integrali servono per calcolare l’area di una superficie piana delimitata da una funzione f(x) e l’asse delle ascisse. I limiti invece servono a descrivere l’andamento di una funzione, come se fosse definita nel punto in cui ci interessa studiarla.
4 Aprile 2016