Differenza tra cessione del quinto e prestito personale
Nel prestito personale la rata viene pagata dal debitore alla banca secondo modalità precedentemente concordate, mentre nel caso della cessione del quinto, la rata viene detratta direttamente dallo stipendio o dalla pensione. Un’ulteriore differenza tra i due finanziamenti sta nelle garanzie necessarie infatti, mentre per i prestiti personali è necessaria in alcuni casi la presenza di garanti, nel caso della cessione del quinto la garanzia principale è costituita dal salario stesso e dal TFR. Inoltre il target di riferimento è differente: la cessione del quinto dello stipendio è specifica di una determinata categoria di persone i lavoratori che sono i dipendenti o i pensionati e non è, quindi, utilizzabile dalle altre tipologie di lavoratori.