Differenza tra angina e infarto
L’angina pectoris è una patologia caratterizzata dalla sensazione di soffocamento e, a differenza dell’infarto, non causa solitamente danni irreversibili al miocardio.
3 Aprile 2015
L’angina pectoris è una patologia caratterizzata dalla sensazione di soffocamento e, a differenza dell’infarto, non causa solitamente danni irreversibili al miocardio.
L’arresto cardiaco è un fenomeno molto grave a carico del cuore, che cessa di battere: si differenzia dall’infarto in quanto quest’ultimo è il danno al tessuto cardiaco che può causare, appunto, l’arresto dell’organo.
Per ischemia si intende una riduzione dell’apporto di sangue ad un tessuto e il suo significato è diverso dalla parola infarto, che identifica, invece, i successivi danni irreparabili che l’organo subisce proprio a causa di un’ischemia prolungata.