Dark Light

In breve

L’ISIS, o il più corretto IS, è un acronimo che significa Islamic State of Iraq and Syria o semplicemente Islamic State, quindi Stato Islamico ed è un’organizzazione terroristica formatasi in Iraq a partire dal 2003, ufficializzata in seguito nel 2006. Daesh si riferisce alla medesima organizzazione adattando l’acronimo DAIISH (Stato Islamico dell’Iraq e del Levante), ma con un tono più dispregiativo in quanto simile a una parola in arabo che significa “portatore di discordia”.
ISIS IS - Differenza tra ISIS e Daesh
Dei soldati dell’ISIS o IS.

ISIS è un acronimo che significa Islamic State of Iraq and Syria, ora ufficialmente chiamato semplicemente IS per Islamic State con il quale ci si riferisce ad un’organizzazione terroristica jihadista che ha preso forma in Iraq dallo sconfitto e deposto esercito iracheno nel 2003, ma che è ufficialmente nata nel 2006 sotto la guida dell’autoproclamato comandante Abu Bakr al-Baghdadi. Da allora l’ISIS si è estesa in seguito in Siria in contrapposizione al regime di Baššār al-Assad e con alti e bassi ha poi continuato e continua una guerra che la vede impegnata su diversi fronti e con Stati anche non confinanti, tra cui Stati Uniti e Russia e relative coalizioni.
L’ISIS si impone sui territori conquistati con violenza, distruggendo qualunque riferimento a religioni o culture differenti da quella che vuole imporre.
Il finanziamento dell’IS avviene in piccola parte attraverso le tasse sulle popolazioni e commerciando sul mercato nero il petrolio che estrae nei territori conquistati.
L’ISIS o IS ha rivendicato e continua a rivendicare attentati terroristici in tutto il mondo, in particolare nei paesi europei, scatenando cellule dormienti o attivando singoli combattenti rientrati in patria dopo un addestramento nei soi territori. Gli attentati dell’ISIS o IS sono efferati e difficili da prevedere, colpiscono la popolazione nella quotidianità come nei terribili attacchi di Parigi del 13 novembre 2015 o di Nizza il 14 luglio 2016.
L’ISIS o IS ad oggi, luglio 2016, ha visto i suoi territori ridursi in seguito alle azioni offensive degli stati che lo combattono.

Daesh - Differenza tra ISIS e Daesh
Il comandante di ISIS, Abu Bakr al-Baghdadi.

Daesh  è un altro modo spesso utilizzato per chiamare l’organizzazione terroristica dell’IS o Stato Islamico.
Daesh è l’adattamento fonetico dell’acronimo DAIISH, dall’arabo Al Dawla Al Islamiya fi al Iraq wa al Sham, letteralmente Stato Islamico dell’Iraq e del Levante.
Viene spesso usato per una questione d’immagine e di senso, in quanto per come suona pare che “daesh” in arabo significhi “portatore di discordia, sventura” e “rottura” in francese. Questo comporta una sorta di presa di posizione quando ci si riferisce al più ufficiale ISIS o IS.
Daesh viene infatti utilizzato da musulmani che non vogliono essere accostati all’estremismo islamico o da politici quando si scagliano contro l’organizzazione terroristica.

Related Posts