Dark Light

In breve

La zona gialla e la zona arancione sono aree sulle quali hanno effetto diverse misure per il contenimento del Covid-19. Seguendo uno schema cromatico semplificato, il Governo individua zone bianche, zone gialle, zone arancioni, zone arancioni scuro e zone rosse. Al momento con il DPCM del 3 marzo 2021 si trovano in zona gialla Calabria, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Puglia, Sicilia, Valle d’Aosta e Veneto mentre si trovano in zona arancione Abruzzo, Campania, Emilia Romagna, Lombardia, Marche, Piemonte, Toscana, Provincia Autonoma di Bolzano, Provincia autonoma di Trento, Umbria.
Zona Gialla - Differenza tra zona gialla e zona arancione
Al momento sono in zona gialla Calabria, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Puglia, Sicilia, Valle d’Aosta e Veneto.

INFORMAZIONI AGGIORNATE AL 3 MARZO 2021

Una regione può essere considerata zona gialla in base alle Ordinanze del Ministro della Salute del 27 febbraio 2021.

Il rischio di contagio e diffusione del Nuovo Coronavirus in queste zone viene considerato medio-basso e per questo le misure sono meno stringenti rispetto alle zone arancioni e rosse.

Riassumiamo qui le principali misure previste dal DPCM del 2 marzo con validità dal 6 marzo, nelle zone gialle.

  • Spostamenti nel proprio comune in zona gialla: sono consentiti adottando tutte le precauzioni generali e rispettando il coprifuoco fissato dalle 22.00 alle 5.00.
  • Spostamenti dal comune in zona gialla: sono consentiti purché nella stessa regione.
  • Spostamenti da regione in zona gialla: non sono consentiti se non per comprovate ragioni di lavoro e necessità.
  • Seconde case dalla zona gialla: sono consentiti gli spostamenti nelle seconde case anche fuori regione ammesso che questa non sia in zona arancione scuro o rossa.
  • Visite a parenti e amici in zona gialla: sono consentite le visite ai parenti e amici una volta al giorno in 2 persone oltre ai minori di 14 della famiglia.
  • Negozi in zona gialla: i negozi rimangono aperti regolarmente con tutte le limitazioni di prevenzione.
  • Bar in zona gialla: possono servire a pranzo poi è consentito il servizio di asporto delle bevande fino alle 18.00 del cibo fino alle 22.00. Permesso il delivery.
  • Ristoranti in zona gialla: possono servire a pranzo poi è consentito il servizio di asporto delle bevande fino alle 18.00 del cibo fino alle 22.00. Permesso il delivery.
  • Sport in zona gialla: consentito in forma individuale.
Zona Arancione - Differenza tra zona gialla e zona arancione
Al momento sono in zona arancione Abruzzo, Campania, Emilia Romagna, Lombardia, Marche, Piemonte, Toscana, Provincia Autonoma di Bolzano, Provincia autonoma di Trento, Umbria.

La zona arancione risulta essere più a rischio della zona gialla e prevede quindi misure più restrittive.

  • Spostamenti nel proprio comune in zona arancione: sono consentiti adottando tutte le precauzioni generali e rispettando il coprifuoco fissato per le 22.00.
  • Spostamenti dal comune in zona arancione: non sono consentiti se non per comprovate ragioni di lavoro e necessità.
  • Spostamenti fuori da regione in zona arancione: non sono consentiti se non per comprovate ragioni di lavoro e necessità.
  • Seconde case in zona arancione: sono consentiti gli spostamenti verso le seconde case anche fuori regione a patto che questa non si trovi in zona arancione scuro o rossa.
  • Visite a parenti e amici in zona arancione: sono consentite le visite nel proprio comune a parenti e amici una volta al giorno in 2 persone oltre ai minori di 14 della famiglia.
  • Negozi in zona arancione: i negozi rimangono aperti regolarmente con tutte le limitazioni di prevenzione.
  • Bar in zona arancione: consentito solo il servizio di asporto delle bevande fino alle 18.00 del cibo fino alle 22.00. Permesso il delivery.
  • Ristoranti in zona arancione: consentito solo il servizio di asporto delle bevande fino alle 18.00 del cibo fino alle 22.00. Permesso il delivery.
  • Sport in zona arancione: consentito all’interno del proprio comune e in forma individuale. Chi corre e va in bici può uscire dal comune per poi rientrarvi a fine allenamento.

Consigliamo per ulteriori informazioni e approfondimenti di fare riferimento alla pagina dedicata del Governo costantemente aggiornata sulle misure e ai grafici di YouTrend per eventuali elaborazioni.

Related Posts