Dark Light

In breve

Xiaomi Mi Band 7 e mi Band 8 sono due smart band di successo prodotte e commercializzate dalla cinese Xiaomi. La Xiaomi Mi Band 7 è stata presentata nel 2022 e rappresenta un leggero miglioramento dell’apprezzata Xiaomi Mi Band 6. Sono stati migliorati schermo AMOLED, con l’aggiunta dell’always-on display, e autonomia oltre al raggiungimento di 120 attività monitorabili. La Xiaomi Mi Band 8 è stata invece presentata nel 2023 e rappresenta, seppur riprendendo la forma della classica band, una novità in fatto di design: più grande e largo il display, sempre AMOLED e migliorato anche nel refresh rate. Aumentate le attività monitorabili e confermate buona parte delle caratteristiche che hanno reso celebre le Xiaomi Mi Band, tra cui ottima autonomia, ricarica magnetica. Manca in entrambi i modelli il GPS.
Xiaomi Mi Band 7 - Differenza tra Xiaomi Mi Band 7 e Mi Band 8
Immagine promozionale della Xiaomi Mi Band 7.

La Mi Band 7 è una smartband presentata da Xiaomi a maggio del 2022 andando a confermare l’interesse dell’azienda cinese per la fortunata serie Mi Band.

Il formato simile alla Mi Band 6 è stato confermato, ma la Mi Band 7 monta un nuovo display AMOLED più luminoso e con una risoluzione di 490×192 pixel su una superficie da 1,62 pollici con 326 ppi.

La ricarica rimane magnetica, identica ai modelli Mi Band 5 e 6, e la batteria dovrebbe garantire 15 giorni di autonomia grazie anche  diverse modalità di risparmio energetico.

Sul fronte monitoraggio e registrazione attività, la Mi Band 7 è in grado di gestire 120 attività sportive e di tenere sotto controllo ossigenazione, cuore, qualità del sonno, stress e ciclo femminile.

Sulla Mi Band 7 non è presente, come in tutta la linea fino a questa versione, il GPS, mentre è commercializzata, non in tutti i paesi, la versione con l’NFC.

Impermeabile fino a 50 metri, offre anche l’always-on display.

MI BAND 7 SU AMAZON

Xiaomi Mi Band 8 - Differenza tra Xiaomi Mi Band 7 e Mi Band 8
Due Xiaomi Mi band 8 con un elegante cinturino.

Mi Band 8 è la versione della serie Xiaomi Mi Band presentata nel 2023 ed è caratterizzata da alcune nuove funzionalità e miglioramenti rispetto alla sua predecessore.

Prima di tutto, la Mi Band 8 rompe con il design ormai classico della serie di smart-band cinesi, con un display AMOLED più grande e colorato rispetto a Mi Band 7. Questo permette, insieme a un refresh rate migliorato a 60 Hz, di visualizzare le informazioni in modo più dettagliato e vivace.

Rinnovato anche l’attacco del cinturino che ora non “accoglie” più l’unità centrale, più larga rispetto alla precedente.

Confermate le classiche e ben note funzionalità di monitoraggio di 150 attività fisiche e della salute presenti nella versione precedente: Mi Band 8 presenta anche le funzioni di monitoraggio dello stress, misurazione dell’ossigeno nel sangue e monitoraggio del ciclo mestruale nelle donne.

Come sempre, è possibile utilizzare la band per controllare la musica sullo smartphone e controllare la fotocamera a distanza.

Mancante il GPS.

La batteria di Mi Band 8 ha una durata simile a quella di Mi Band 7 e la ricarica è rimasta quella amata dai fan di questo prodotto, ossia con spinotto magnetico.

MI BAND 8 SU AMAZON

CINTURINI MI BAND 8 SU AMAZON

Related Posts