In breve
I batteri sono microrganismi procarioti (cioè non hanno un nucleo) dalle 10 alle 100 volte più grossi dei virus e si riproducono per divisione cellulare.
Si dividono, a seconda della forma che assumono, in spirilli se a spirale, cocchi se sferici e bacilli se a bastoncello.
E’ molto complesso definire in modo completo tutti i tipi di batteri in quanto ve ne sono moltissimi che differiscono l’uno dall’altro per caratteristiche peculiari come la capacità di vivere in presenza o in assenza di ossigeno (aerobici e anaerobici).
Molti batteri sono portatori di malattie e vengono veicolati da animali, ma tantissime sono le vie che i batteri possono sfruttare per entrare in un organismo tra cui ferite, aria e secrezioni. Bisogna anche tenere conto che esistono batteri non patogeni con specifiche funzioni utili all’organismo umano.
I virus, dal latino virus “veleno”, sono organismi subcellulari, i più piccoli microrganismi conosciuti, costituiti da un involucro proteico che racchiude materiale genetico (RNA o DNA).
I virus non possiedono meccanismi energetici quindi per sopravvivere e moltiplicarsi dipendono interamente dalle funzioni della cellula che li ospita.
In pratica un virus “inietta” il proprio materiale genetico all’interno della cellula ospite, che lo legge e segue le istruzioni per la produzione di nuove particelle virali tramite le fabbriche di proteine, i ribosomi.
Senza propagazione e contagio da un organismo ospite ad un altro, in pratica, un virus sarebbe destinato ad estinguersi: per questo tra le azioni di contenimento spesso si fa ricorso a quarantena o isolamento.
Occorre fare attenzione a non incorrere nel classico errore di confondere il virus con la malattia che l’azione di questo provoca: ad esempio l’HIV è il virus responsabile dell’AIDS o il Nuovo Coronavirus (SARS-CoV-2) è il virus che comporta la Covid-19.
PER QUALUNQUE INFORMAZIONE SANITARIA
Se state cercando informazioni su un’emergenza sanitaria in corso, vi consigliamo di fare sempre riferimento a fonti autorevoli come il Ministero della Salute, l’Istituto Superiore della Sanità o l’Organizzazione Mondiale della Salute.
Comments are closed.