Dark Light

In breve

Triangolo rettangolo e scaleno sono due definizioni molto importanti in geometria che definiscono caratteristiche particolari di un triangolo. Un triangolo rettangolo è un triangolo che possiede uno dei tre angoli a 90°, il lato opposto a questo angolo si chiama ipotenusa e gli altri due cateti. Un triangolo scaleno ha o gli angoli e i lati non congruenti. Le due caratteristiche possono coesistere nel triangolo rettangolo scaleno.
Due triangoli rettangoli: a destra isoscele e a sinistra scaleno.

Un triangolo rettangolo è una figura geometrica caratterizzata da tre lati legati da una determinata proporzione, e da tre angoli di cui due acuti e uno retto, ossia a 90°. I due lati del triangolo rettangolo collegati dall’angolo retto vengono chiamati cateti, mentre il terzo lato che li collega è l’ipotenusa.

Il triangolo rettangolo è una delle figure base per cominciare ad avvicinarsi al mondo della geometria ed è anche il protagonista di uno dei teoremi in assoluto più celebri, ossia il teorema di Pitagora: questo teorema postula che la somma dell’area due quadrati costruiti sulla base dei cateti equivalga all’area del quadrato costruito sull’ipotenusa.

Anche l’area del triangolo rettangolo è particolarmente semplice da calcolare partendo proprio dalla formula comune a tutti i triangoli: base x altezza / 2.

Nel triangolo rettangolo basterà fare cateto 1 x cateto 2 /2, formula facilmente dimostrabile con un triangolo rettangolo e isoscele, ossia con i due cateti e i due angoli acuti uguali: questo triangolo è la perfetta metà di un quadrato la cui area è, appunto, lato per lato, dove il lato è un cateto.

Un esempio di triangolo scaleno suddiviso in due triangoli rettangoli.

Il triangolo scaleno è una figura geometrica che definisce un qualsiasi triangolo che abbia i lati e gli angoli differenti.

In media il triangolo scaleno è la figura alla quale si fa riferimento se nel testo di un problema non viene definito altro (rettangolo, isoscele, equilatero).

Importante sottolineare che un triangolo scaleno può essere anche rettangolo con i cateti di dimensione differente, quindi con tutti i lati differenti.

Ogni triangolo scaleno può essere sempre diviso in due triangoli rettangoli.

Related Posts