In breve
In Giappone la parola sushi si riferisce ad una vasta gamma di piatti che hanno come ingrediente principale il riso cotto, condito con aceto di riso, zucchero e sale e con l’aggiunta di un ripieno o guarnizione di pesce, alghe, vegetali o uova.
Le varietà di sushi, che assumono anche nomi differenti, prevede una grande diversità dei ripieni, delle guarnizioni e degli altri condimenti e nella maniera in cui vengono combinati tra loro.
Il sushi ha cominciato a riscuotere un grande successo negli Stati Uniti e in Europa dove i ristoranti sushi giapponesi o a tema giapponese hanno cominciato ad aprire con un ritmo sostenuto sia come esercizi indipendenti che come catene di ristoranti.
L’enorme successo e la conseguente diffusione ha portato inesorabilmente a interpretazioni molto differenti del sushi da paese a paese, con imitazioni e piatti completamente originali.
Il sashimi è semplice piatto a base di pesce crudo o molluschi di qualsiasi tipo, tagliati in fettine sottili.
Dato che il sashimi può essere consumato al naturale, cioè senza salse o altri ingredienti, risulta di primaria importanza sia la qualità del pesce servito, che il taglio effettuato.
Il sashimi può essere consumato o accompagnato con un po’ di salsa di soia, wasabi o salsa ponzu a seconda del gusto e della carne del piatto.
Il motivo del forte successo del sashimi è che, nonostante sia apparentemente un piatto molto semplice e veloce, è molto gustoso e allo stesso tempo delicato.
Comments are closed.