Dark Light

In breve

Spotify e Amazon Music sono due servizi di musica in streaming on demand concorrenti. Entrambi forniscono accesso ad un ampio catalogo musicale da web e da applicazioni sia computer che mobile. Entrambi i servizi offrono, tra l’altro, diversi tipi di abbonamento/account sia per un accesso gratuito con limitazioni fino ad arrivare ad accesso di account multipli e musica in alta qualità. Spotify nasce a Stoccolma nel 2006 e da allora si è diffuso molto velocemente diventando l’applicazione musicale punto di riferimento per lo streaming on demand. Spotify è disponibile come account free o premium a pagamento; come premium si divide ancora in individuale, Duo, Family e Student. Amazon Music è invece il servizio offerto da Amazon e prevede 4 tipi di abbonamento: Amazon Music Free, Amazon Music Prime, Amazon Music Unlimited e Amazon Music HD.
Spotify - Differenza tra Spotify e Amazon Music
Il celebre logo di Spotify.

Spotify è un servizio a pagamento di musica in streaming nato a Stoccolma nel 2006 e da allora diffuso in tutto il mondo diventando sinonimo della musica in streaming on demand.

Spotify offre il suo servizio sia attraverso il web che dalle applicazioni per computer e per mobile secondo due linee di abbonamento: Spotify Free e Spotify Premium.

Spotify Free, come fa intuire il nome, è gratuito e aperto a tutti gli utenti iscritti. Permetta l’accesso a tutti i brani in catalogo e alle applicazioni sia desktop che mobile, ma con alcune limitazioni.

Tra queste, Spotify Free inserisce pubblicità audio tra un brano e l’altro, consente al massimo lo skip di 6 canzoni all’ora e permette un controllo limitato sui brani da ascoltare.

Spotify Premium a sua volta si divide in:

  • Spotify Premium individuale –  Al prezzo di 9,99 euro al mese si ha pieno accesso a tutte le funzionalità del servizio premium: tutta la musica senza limitazioni, playlist e funzione di ascolto offline.
  • Spotify Premium Duo – Al prezzo di 12,99 euro al mese permette l’attivazione di 2 account premium individuali con l’aggiunta della funzione “Duo Mix”, ossia una playlist aggiornata con la musica amata dai due account.
  • Spotify Premium Family –  Permette la creazione di 6 utenti “sotto lo stesso tetto” al prezzo di 15,99 euro al mese fornendo le funzioni aggiuntive di blocco dei brani con testi espliciti e “Family Mix”, ossia una playlist per la tua famiglia aggiornata con la musica che piace agli account.
  • Spotify Premium per studenti – Un abbonamento dedicato ai giovani studenti con tutte le funzioni di Spotify Premium con un prezzo calmierato a € 4,99 al mese.

Per tutti i piani Spotify Premium è prevista la possibilità di prova per 1 mese gratis.

Amazon Music - Differenza tra Spotify e Amazon Music
Amazon Music è disponibile in 4 forme di abbonamento.

Amazon Music è il servizio di musica in streaming fornito da Amazon tra altri servizi come Amazon Prime Video.

Il servizio Amazon Music permette di accedere a 4 tipi di abbonamenti:

  • Amazon Music Free è l’abbonamento gratuito che permette di accedere a playlist e a migliaia di stazioni sfruttando la presenza di annunci pubblicitari. Non è necessaria l’iscrizione ad Amazon Prime.
  • Amazon Music Prime è il servizio di Amazon Music compreso nell’abbonamento base di Amazon Prime e che comprende oltre due milioni di brani, playlist, stazioni personalizzate e nessuna interruzione pubblicitaria.
  • Amazon Music Unlimited aggiunge alcune funzionalità a Amazon Prime Music, come un catalogo più ampio.
  • Amazon Music HD offre 60 milioni di brani in alta risoluzione in un catalogo musicale in continuo aggiornamento, con l’accesso a codec dedicati alla riproduzione della musica alla massima qualità possibile.

Su può accedere a tutti i servizi di Amazon Music dalla pagina dedicata e fruendo anche della prova gratuita per un periodo limitato.

Amazon Music Prova

Related Posts