Dark Light

In breve

Fermata e sosta costituiscono entrambe uno stop del veicolo ma in modalità diversa. La fermata descrive uno stop momentaneo del veicolo per riprendere poi la marcia, mentre la sosta è un stop più lungo e più a lungo termine.
Le fermate dei mezzi pubblici sono sempre indicate in modo chiaro.

La fermata è lo stop temporaneo del veicolo durante un movimento.

Un esempio pratico è costituito dai mezzi pubblici che in prossimità di una “fermata” accostano il veicolo il tempo necessario per far salire e scendere i passeggeri, per poi ripartire, senza che l’autista debba abbandonare il posto di guida.

Fermata viene anche utilizzato in ambito ferroviario, quando i treni merci o passeggeri arrivano ad una stazione.

In auto si parla di fermata o di fermata consentita, quando è permesso fermare il veicolo senza però abbandonarla per far scendere qualcuno o al contrario per caricare passeggeri e merci, come avviene ad esempio all’arrivo o alle partenze degli aeroporti.

La sosta può essere a pagamento oppure gratuita, ma sempre in un posto consentito.

La sosta è, al contrario, lo stop vero e proprio del veicolo per un periodo più lungo di tempo, anche abbandonando il veicolo.

Un’automobile è ad esempio in sosta quando è parcheggiata in un posto consentito con motore spento e senza occupanti.

Bisogna sempre fare attenzione a lasciare la vettura in sosta in un posto consentito per evitare di incorrere in sanzioni.

Comments are closed.

Related Posts