Dark Light

In breve

Gli smartphone brand e no brand si differenziano dalla presenza o meno di personalizzazioni di un operatore telefonico. Infatto nei telefoni cosiddetti “brandizzati” l’operatore telefonico personalizza il software e in alcuni casi la scocca di telefoni di marca per associarli poi ad offerte vendute ai clienti. In alcuni casi gli smartphone brand sono completamente brandizzati e commercializzati dagli operatori. Spesso questi telefoni hanno vincoli che li legano ad un solo operatore. Questi vincoli possono essere superati con operazioni che ne invalidano la garanzia. I telefoni no brand sono invece telefoni normalmente venduti dalle marche di cellulari, senza personalizzazioni né vincoli di sorta.
Smartphone brand brandizzato - Differenza tra smartphone brand e no brand
Uno smartphone brandizzato e commercializzato da un noto operatore telefonico.

Uno smartphone brand o brandizzato è un terminale che viene venduto associato ad un operatore telefonico con software e/o scocca marchiati.
Ultimamente si possono distinguere tre tipi di telefoni brand:

– telefoni di marca (Samsung, Apple, LG, etc…) con sistema operativo personalizzato e scocca marchiata con il logo dell’operatore;
– telefoni di marca con solo il sistema operativo personalizzato dall’operatore (principalmente smartphone top di gamma, per non rovinarne l’estetica);
– telefoni commercializzati direttamente marchiati solo con il logo dell’operatore.

I telefoni brandizzati nascono dalla necessità delle compagnie telefoniche di legare i clienti ai propri servizi vendendo gli smartphone brand a un prezzo più competitivo inseriti in un’offerta o in un abbonamento. Inoltre permettono alle compagnie telefoniche di utilizzare i software dei cellulari come ulteriore punto di contatto con la base clienti.
La personalizzazione del software purtroppo si traduce spesso in ritardi rispetto agli aggiornamenti ufficiali rilasciati dalle case produttrici.
Se buona parte degli smartphone brand sono “liberi”, ossia funzionano con schede sim di qualsiasi operatore, in alcuni casi i telefoni brand sono gestiti in modo da funzionare solo con l’operatore che marchia il terminale.
C’è la possibilità di effettuare una modifica a livello software, ma questa procedura fa decadere la garanzia.

Smartphone no brand - Differenza tra smartphone brand e no brand
Un LG G5 no brand.

Uno smartphone no brand è un terminale normalmnte venduto con il solo marchio del produttore e senza vincoli rispetto ad un operatore telefonico.
In questo caso lo smartphone no brand è in tutto e per tutto un terminale ufficiale e per questo è libero da qualsiasi vincolo di utilizzo senza necessità di essere sbloccato.
Riceve inoltre gli aggiornamenti aggiornamenti ufficiali direttamente dalla casa produttrice e per queste motivazioni uno smartphone no brand in media potrebbe costare di più.

Related Posts