In breve
Il sistema nervoso centrale o SNC è costituito dall’encefalo, contenuto nella scatola cranica, e dal midollo spinale, contenuto nel canale vertebrale della colonna vertebrale.
L’encefalo è a sua volta costituito da cervello, tronco encefalico e cervelletto.
Il sistema nervoso centrale, grazie al sistema nervoso periferico, acquisisce informazioni dall’ambiente esterno (temperatura, pressione, immagini, suoni, sapori, sensazioni) ed elabora le dovute risposte.
Il sistema nervoso centrale è responsabile della regolazione di qualsiasi aspetto della nostra vita, dalla respirazione, all’alternanza sonno/veglia fino ad arrivare ai pensieri ed alle emozioni.
Il sistema nervoso periferico o SNP è costituito da nervi, gangli e plessi.
Tutte queste strutture si trovano all’esterno dell’encefalo e del midollo spinale.
I nervi sono dei fasci di fibre che raccolgono le informazioni dall’ambiente esterno per convogliarle al SNC (nervi sensitivi) o che trasmettono le informazioni rielaborate a livello del sistema nervoso centrale verso i muscoli.
I gangli sono gruppi di cellule nervose situate lungo il decorso dei nervi, mentre i plessi sono delle reti comprendenti fasci di nervi e cellule nervose.
Il sistema nervoso periferico è la vera è propria autostrada tramite cui le informazioni raggiungono e lasciano il sistema nervoso centrale.