In breve
Nella quotidianità di un esercizio commerciale poi può accadere che chi emette solitamente degli scontrini, in quanto vende dei beni, possa emetterli anche per la prestazione di un servizio. Inoltre, non è infrequente che degli esercenti di beni utilizzino la ricevuta fiscale quando sono impossibilitati ad utilizzare un registratore di cassa (terminale che emette gli scontrini) come ad esempio può accadere nelle fiere o nei mercati di ambulanti.
La ricevuta fiscale in linea di massima viene preferita allo scontrino per il basso costo di impianto (di inizio attività), in quanto non necessita di investimenti particolari se non di un blocco di ricevute e un timbro. Per questo viene utilizzata, anche se in rari casi, per registrare contabilmente delle vendite quando l’esercizio commerciale effettua sia la prestazione di servizi che la vendita di beni.
Comments are closed.