In breve
I Reels sono dei brevi video del social network Instagram che durano fino a 15 secondi nei quali gli utenti possono inserire elementi di realtà aumentata, effetti video, sovraimpressioni e accompagnare il tutto con musica inserita dalla libreria messa a disposizione dall’applicazione stessa.
I Reels nascono con l’ovvio obiettivo di contrastare la crescente e dilagante presenza del social network concorrente, TikTok, che basa praticamente l’intero suo funzionamento su questo tipo di contenuto.
Persiste una certa sovrapposizione tra le Storie di Instagram e i Reels, ma se le prime sono pensate più per “raccontare momenti di vita e aggiornamenti” che poi scompariranno in 24 ore, i Reels sono più contenuti a sé stanti, micro prodotti dedicati all’intrattenimento.
Ulteriori informazioni possono essere trovate nel comunicato di presentazione dei Reels da parte di Instagram o nella pagina dedicata.
IgTV, contrazione di Instagram TV, è una funzione di Instagram attiva anche su applicazione separata con la quale gli utenti possono fruire di contenuti video più lunghi e articolati.
I contenuti di IgTV sono molto diversi da Storie e Reels in quanto vanno oltre il concetto di contenuto immediato e facilmente fruibile che è tipico dei nuovi social.
IgTV, infatti, prevede dirette e video trasmessi rigorosamente in verticale, cioè formato mobile, che possono arrivare fino a 1 ora a seconda della popolarità del creator.
I creator possono utilizzare IgTV per comunicare, informare, raccontare e nel frattempo far interagire gli utenti con i video tramite reaction e commenti.