In breve
Il termine prono, a confronto con il termine supino, descrive una posizione ben definita nella quale la persona o l’animale ha la pancia e la parte “anteriore” del corpo rivolte o a contatto con il terreno.
Infatti prono deriva dal latino pronus, in avanti.
Prono, che ha significato anche di chinarsi verso il basso, viene anche usato in modo metaforico per esprimere il concetto di inginocchiarsi e sottomettersi.
Al contrario, il termine supino indica la posizione opposta a prono, ossia con la schiena e la parte anteriore del corpo rivolta o appoggiata a terra.
Spesso il termine supino, insieme a prono, viene utilizzato come indicazione della posizione da assumere in ambito medico o sportivo durante gli allenamenti.
Supino deriva dal latino, in modo figurato significava riposato o ozioso e questo spiega perché, ai giorni nostri, il termine rappresenti effettivamente la posizione più classica per dormire.