Dark Light

In breve

Prequel e sequel sono due termini che fanno riferimento al posizionamento cronologico di un racconto rispetto a una storia già pubblicata. Si parla prequel quando vengono narrati fatti antecedenti alla storia già conosciuta, mentre il termine sequel indica, al contrario, un racconto posteriore ai fatti già raccontati.
HBO ha annunciato House of the Dragon, un prequel della fortunata seire tv Game of Thrones.

Il termine prequel, traducibile in italiano come antefatto, fa riferimento principalmente all’industria cinematografica e in particolare ad un film i cui gli eventi che vengono narrati si sono svolti cronologicamente prima rispetto alle vicende di un’altra opera realizzata in precedenza.

I prequel si stanno diffondendo in maniera considerevole perché permettono di sfruttare un successo già consolidato diventando talvolta una sorta di alternativa al classico sequel.

In queste narrazioni si cerca di creare stupore e curiosità rispetto a eventi, personaggi e fatti presenti nel titolo originale e magari non spiegati o approfonditi.

Un esempio è “L’alba del pianeta delle scimmie”, prequel de “Il pianeta delle scimmie” del 2001, remake del film del 1968.

La trilogia di Star Wars Episodio I –  II – III è considerato prequel della trilogia originale e racconta gli eventi cronologicamente precedenti a quelli descritti nei primi tre storici capitoli poi ribattezzati Episodio IV- V – VI.

Sequel - Differenza tra sequel e prequel
“Ralph spacca internet” è il sequel del film d’animazione “Ralph spacca tutto” della Disney.

Il sequel indica solitamente il seguito di un film uscito in precedenza e che solitamente ha avuto un notevole successo,

L’obiettivo del sequel è presentare fatti accaduti dopo quelli raccontati nella prima opera, utilizzando nella maggior parte dei casi le medesime ambientazioni in cui si svolgeva la storia originale e spesso gli stessi personaggi segnati dalla prima vicenda.

Bisogna distinguere tra sequel e saga: la saga è una storia completa, lunga e divisa in diversi capitoli come nel caso della trilogia de Il Signore degli Anelli” o della Saga di “Harry Potter“. Il sequel riprende una storia che poteva definirsi conclusa.

Ad esempio “Jurassik Park 2: il mondo perduto”, “Una notte la leoni 2” o la trilogia dei Batman di Nolan.

Spesso sequel e prequel vengono aspramente criticati per essere artificiosamente e forzatamente collegati al titolo di successo come è capitato a sequel di Matrix.

Related Posts