In breve
Si definisce possibile un evento definito che è reale, per quanto improbabile, che succeda.
Semplicemente è possibile tutto ciò che, anche se con minime probabilità, può accadere.
Ad esempio quando si dice “…ai limiti del possibile…” o “..ci sono pochissime possibilità..” ci si riferisce ad un’eventualità molto remota, quasi impossibile, ma che nessuno può escludere accada a priori.
E’ possibile riuscire a centrare una buca con la propria pallina da golf al primo colpo da 400 metri, anche se difficilissimo.
Non è invece possibile che naturalmente così come lo conosciamo l’uomo possa mettersi a volare e sconfiggere la gravità.
E’ invece probabile qualcosa che non solo è possibile, ma che è più possibile che avvenga piuttosto che non avvenga.
Probabile è infatti tutto ciò che si pensa possa avvenire con una certa percentuale di sicurezza: volendo ipotizzare quando ci sono più del 50% che una cosa accada, allora diventa probabile. Sotto il 50% diventa improbabile.
E’ probabile, ad esempio, che ad un bambino piaccia il gusto dolce piuttosto che l’amaro, come è decisamente più probabile comprare un biglietto della lotteria perdente invece che uno vincente.