Dark
Light
In breve
I poligoni concavi e i poligoni convessi si distinguono perché almeno uno dei suoi angoli interni è concavo, ossia maggiore di 180°.
I poligoni convessi, al contrario, hanno per definizione tutti gli angoli interni convessi, ossia minori di 180°: ne consegue che tutti i poligoni regolari sono convessi anche se non tutti i poligoni convessi sono regolari.
Un poligono concavo è tale se rispetta una delle seguenti caratteristiche:
- uno dei suoi angoli interni è maggiore di un angolo piatto;
- il prolungamento di almeno due dei suoi lati cadono all’interno della figura (riferimento alla definizione di angolo concavo).
Queste due caratteristiche di un poligono concavo si completano e se è vera l’una deve esserlo per forza anche l’altra.
Ne consegue che nessun poligono concavo è un poligono regolare, in quanto hanno tutti gli angoli interni sono convessi.
Un poligono convesso si contraddistingue per avere tutti gli angoli interni minori di un angolo piatto e dunque convessi.
Tutti i poligoni regolari sono poligoni convessi, ma non tutti i poligoni convessi sono, ovviamente, regolari.
Ad esempio, il quadrato, che ricordiamo essere un poligono regolare, è un poligono convesso, ma lo sono anche, ad esempio, il rettangolo o il parallelogramma, notoriamente due poligoni non regolari.