In breve
L’oro rosa è una lega che viene prodotta artificialmente unendo una determinata quantità di oro con metalli dal colore rossiccio.
In media l’oro rosa contiene 75% d’oro, il 6% d’argento e al 19% di rame che dona alla lega una piacevole sfumatura rosa, molto particolare e apprezzata nella produzione di gioielli come anelli, spille e collane.
L’oro rosa, data la sua percentuale di oro al 75% come buona parte dell’oro da gioielleria, è un oro a 18 carati: del resto una caratura maggiore, quindi con una percentuale superiore di oro, non consentirebbe alla lega di essere sufficientemente resistente per sopportare un uso quotidiano o quanto meno frequente.
L’oro giallo, cioè caratterizzato da un colore pieno, intenso e lucente, è probabilmente l’oro più conosciuto e utilizzato in gioielleria: quindi sempre a 18 carati.
Il colore dell’oro giallo viene donato 75% d’oro, e da percentuali variabili e complementari di argento, tra il 12% e il 7%, e di rame, tra il 13% e il 18%: la sua diffusione è dovuta alla somiglianza all’oro naturale a 24 carati, giallo per natura.
L’Italia può vantare delle eccellenze nella lavorazione dell’oro da gioielleria: veri artigiani capaci a mano di prendere l’oro giallo e trasformarlo con maestria in splendidi oggetti desiderati e richiesti in tutto il mondo.