Dark Light

In breve

Once e Tinder sono due dating app in concorrenza che funzionano su due diversi approcci: Once presenta ai propri utenti un solo account al giorno che rimane attivo per 24 ore e scompare se nessuno comincia la conversazione. Questo dovrebbe garantire più attenzione e, seconda Once, più qualità rispetto alla quantità. L’applicazione base è gratuita, ma a pagamento si sbloccano diverse funzioni aggiuntive. Tinder è invece un’app che propone le schede dei possibili partner una dietro l’altra. Gli utenti esprimono l’apprezzamento con lo swipe e se Tinder registra l’apprezzamento reciproco di due utenti determina un match e apre un canale chat. Ci sono diverse opzioni e modalità d’utilizzo dell’app che rimane di base gratuita. A pagamento sono disponibili diverse opzioni per potenziare la ricerca o la visibilità.
Once - Differenza tra Once e Tinder
Il logo della dating app Once.

Once è un’applicazione per incontri basata sul concetto “qualità su quantità“.

A differenza di altre dating app molto celebri come Tinder e Bumble, Once basa la sua offerta su un’esperienza di match centellinata. Nessun controllo sul tipo di match da parte degli utenti, nessuno swipe: l’applicazione propone una sola volta al giorno, a mezzogiorno, un possibile partner in base alle impostazioni e ai filtri impostati.

In quel momento entrambi gli utenti su Once si possono vedere, possono valutare il proprio interesse e hanno 24 ore per cominciare una discussione prima che il collegamento tra i due profili venga eliminato da Once.

La scelta dei match, dice Once, è basata su veri e propri “matchmaker“, ossia persone che con il supporto delle informazioni fornite dagli utenti e dall’elaborazione di questi in algoritmi propongono agli utenti dei partner.

Once monetizza il servizio con funzioni aggiuntive che possono essere attivate acquistando crediti con acquisti in-app: tra queste funzioni vi è la possibilità di scegliere il proprio match del giorno successivo bypassando i matchmaker, scrivere un messaggio al partner e prendere contatto con un utente di Once in qualsiasi momento.

Once è disponibile per Android e iPhone.

Tinder - Differenza tra Once e Tinder
Il logo dell’app Tinder.

Tinder è una dating app molto popolare nata nel 2012.

Tinder si basa principalmente sul social login da Facebook per garantire il più possibile la veridicità dei profili, grosso problema per i gestori di servizi di dating.

Tinder è piuttosto semplice: creato un profilo con informazioni e profilo Instagram e impostati filtri di ricerca desiderati, tra cui sesso del partner che si cerca, lontananza e range di età, Tinder esegue una ricerca nel proprio database e presenta account di cui ha incrociato le preferenze espresse.

All’utente vengono presentati quindi i profili scelti da Tinder ai quali può esprimere o meno la preferenza con il famoso gesto swipe destra (si/like) o sinistra (no/nope).

Tinder raccoglie i dati anonimamente e, analizzando tutti gli utenti che si sono apprezzati a vicenda, crea un match.
A questo punto Tinder apre un canale chat tra i due account.

Oltre al like normale esiste anche il SuperLike, un apprezzamento reso immediatamente visibile all’altra persona, quindi palese.
Tinder offre anche un servizio a pagamento che toglie il limite di like al giorno, il limite ai super like e la possibilità di ritornare sulle preferenze date o non date.

Tinder è in continuo sviluppo e nelle ultime versioni ha implementato un sistema di GIF nella chat e la possibilità di creare gruppi per uscire la sera.

L’applicazione al 2015 contava circa 50 milioni di utenti attivi e l’applicazione è disponibile per Android e iPhone.

Related Posts