In breve
L’occhiello è un elemento tipografico posto al di sopra del titolo e con una dimensione ridotta per introdurlo sia in prima pagina che all’interno di un articolo.
L’occhiello può essere scritto con carattere e colore differente ed in media è molto corto.
Immancabile sulla carta stampata, l’occhiello viene ora molto utilizzato sulle homepage di moltissimi quotidiani, essendo perfetto per definire, con un colpo d’occhio, l’argomento al quale il titolo e l’articolo fanno riferimento.
Il sommario è, invece, posto al di sotto del titolo. La sua funzione è quella di aggiungere informazioni al titolo e introdurre l’articolo vero e proprio.
Solitamente il sommario ha un carattere più piccolo del titolo, ma più grande dell’occhiello e, anche dopo il passaggio delle testate online, continua ad essere parte integrante di quasi tutti articoli sulla rete.
Altre parti tipografiche di un articolo sono, appunto, il titolo e il catenaccio.