Dark Light

In breve

Modem e router sono due dispositivi che permettono la connessione a internet. In particolare il modem permette di decodificare il segnale proveniente dalla linea esterna e di codificarlo nuovamente al ritorno. Questo consente l’adozione di differenti tipi di canali (via cavo, wireless) fornendo ai dispositivi sempre dati pronti ad essere correttamente elaborati. Il router, invece, si occupa di distribuire le informazioni del modem ai dispositivi collegati ad una rete. In questo modo il router permette di gestire diverse connessioni parallele attraverso una sola connessione a Internet. Se una volta i modem erano singoli e dedicati ad un solo computer, oggigiorno con l’avvento delle connessioni wireless e l’aumento dei dispositivi online, si fa uso di unico dispositivo che gestisce che copre sia la funzione di modem che quella di router.
Modem - Differenza ra modem e router
Un modem/router wireless.

Il modem è un dispositivo tecnologico che permette la trasmissione e la ricezione di dati tramite una linea analogica o digitale, modulando e demodulando un segnale ricevuto o trasmesso da e verso un altro modem.

In pratica il modem riceve un segnale da un altro modem tramite una linea analogica o digitale e lo converte a disposizione del sistema al quale è collegato. Allo stesso modo quando il computer deve inviare informazioni sulla rete le trasmette al modem che a sua volta le demodula e le trasmette sul canale a disposizione.

Questo processo avviene di continuo in quanto il funzionamento di tutte le applicazioni del web e di internet richiedono una comunicazione costante tra i nodi della rete.

Con l’evolversi delle tecnologie  e la necessità di potenziare velocità e portata dei trasferimenti, i modem si sono trasformati e si stanno trasformando diventando sempre più performanti. Essendo inoltre diventati anche un oggetto indispensabile in ogni casa per permettere l’accesso a internet, le case produttrici hanno cominciato anche a dare importanza al design dei modem creando bellissimi modelli d’arredo.

Router - Differenza tra modeme router
Un potente modem/router WiFi con un design particolare.

Il router è un dispositivo solitamente posizionato tra il modem e una rete interna che permette l’instradamento dei pacchetti in arrivo e in uscita da internet all’interno di una rete, distribuendo la connessione ai vari dispositivi collegati.

In questo modo il router permette di gestire diverse connessioni parallele separando i flussi di informazioni da e per ogni dispositivo utilizzando diversi protocolli d’assegnazione tra cui il DHCP.

A livello domestico ormai le funzioni del router e del modem vengono gestite da un solo apparecchio, generalmente WiFi, che prima riceve il segnale dalla rete, poi lo distribuisce nella rete domestica. In seguito raccoglie le risposte dei dispositivi e le rimanda verso internet tenendo traccia dei diversi canali aperti.

A livello aziendale un router può essere un vero e proprio server e può anche avere la funzione di firewall.

Related Posts