In breve
Dato un insieme di numeri che identificano un insieme di dati relativi a situazioni differenti, la mediana, essendo un indice di posizione, è il numero che compare in posizione centrale quando i dati vengono strutturati in ordine crescente (se i dati sono pari, la mediana corrisponde alla media tra i due numeri centrali).
La moda, al contrario, è il dato che compare più frequentemente, ovvero che indica la situazione che si presenta più spesso.
Vediamo un esempio: in un gruppo di 6 amici, due di questi hanno 16 anni, uno ne ha 13, tre ne hanno 14.
MODA: i valori sono 13 (1 caso), 14 (3 casi), 16 (2 casi) à la moda è 14
MEDIANA: 13, 14, 14, 14, 16, 16 à i valori centrali sono 14 e 14 (essendo lo stesso numero non è necessario calcolare la media) quindi la mediana è 14
Comments are closed.