Dark Light

In breve

Mi Band 5 e Mi Band 6 sono due importanti prodotti della cinese Xiaomi, smartband di grande successo e presentate in due anni consecutivi, rispettivamente 2020 e 2021. Le differenze tra le due band è riassumibile nei miglioramenti della Mi Band 6 rispetto alla Mi band 5: lo schermo passa da forma quadrata di misura 1,1 pollici a misura ovale full-screen da 1,56 pollici più definito, gli sport rilevati diventano 30 invece che 11 e vengono aggiunti diverse funzioni come registrazione di 6 sport in automatico, la rilevazione dell’ossigenazione e un timer per la concentrazione. Ad agosto 2021 è stata confermata che la versione NFC sarà disponibile per il mercato europeo.
Mi Band 5 - Differenza tra Mi Band 5 e Mi Band 6
Le colorazioni dei cinturini alla vendita della Mi Band 5.

La Mi Band 5 è una smartband presentata da Xiaomi nel 2020 come successore della fortunata Mi Band 4.

Il display della Mi Band 5 è un AMOLED a colori, misura 1,1 pollici con una risoluzione di 126×294 pixel che permette di godere di quadranti animati.

I nuovi sensori aggiornati rispetto al modello precedente, permettono di monitorare 11 attività sportive, la qualità del sonno, il livello di stress e il battito cardiaco.

La batteria, che si ricarica con un agile attacca magnetico che non richiede di separare la Mi Band 5 dal cinturino, a seconda dell’uso garantisce un’autonomia che varia tra i 9 e i 15 giorni.

Mi Band 5 ha anche la comoda funzione “Trova il mio telefono” e permette di ricevere diverse notifiche controllate dall’applicazione sul telefono. Messaggi, chat, mail vengono visualizzati sullo schermo, ma non è possibile rispondere o interagirci in alcun modo.

Inoltre permette lo scatto di foto da remoto e il controllo della riproduzione musicale.

Anche sulle chiamate le funzioni sono ridotte, ma presenti: Mi Band 5 permette infatti di visualizzare le chiamate entranti, silenziarle e respingerle.

MI BAND 5 SU AMAZON

Mi Band 6 - Differenza tra Mi Band 5 e Mi Band 6
Le Mi Band 6 al lancio a marzo 2021.

La Mi Band 6 è una smartband presentata da Xiaomi a marzo del 2021 andando ad aggiornare la Mi Band 5.

Lo schermo del Mi Band 6 cambia nuovamente e questa volta non solo nella grandezza, ma nella forma che diventa ovale e copre interamente il dispositivo.

Su questa versione lo schermo AMOLED raggiunge 1,56 pollici e la risoluzione sale fino a 326 ppi garantendo una visione in alta qualità degli iniziali 130 quadranti messi a disposizione da Xiaomi al lancio della Mi Band 6.

Gli sport tracciabili sono 30 e di questi 6 hanno la funzione di rilevazione automatica. I sensori permettono le classiche rilevazioni aggiungendo però quella dell’ossigenazione del sangue, feature molto attesa e richiesta già dall’uscita della Mi Band 5.

Inoltre sono state aggiunte funzionalità d’uso come il “Tomato Timer“, un timer dedicato alle sessioni di studio che scandisce i tempi secondo la teoria Tomato.

La Mi Band 6 si ricarica tramite plug magnetico con un’autonomia fino a 14 giorni e permette, come per i precedenti dispositivi, di cambiare agilmente il braccialetto.

La band viene venduta in versione standard e in versione NFC: quest’ultima versione della Mi Band 6 è stata annunciata e resa disponibile a settembre 2021 in Europa aprendo la possibilità dei pagamenti direttamente dal polso.

MI BAND 6 SU AMAZON

MI BAND 6 NFC SU AMAZON

Related Posts