In breve
La laurea magistrale è un titolo accademico di secondo livello, conseguibile in seguito alla frequentazione di corsi biennali, previo conseguimento di una laurea triennale, diploma di laurea o diploma universitario.
La laurea magistrale è stata introdotta con il Decreto Legge 270 del 2004 in sostituzione alla laurea specialistica, introdotta invece con la riforma universitaria del 1999.
Dal momento che la laurea magistrale è considerata un percorso formativo indipendente dalla laurea triennale, gli studenti iscritti ad un corso di laurea triennale non possono sostenere esami attivati in un corso di laurea magistrale.
Per l’ammissione ad una laurea magistrale è richiesta una laurea triennale e un certo numero di CFU del settore disciplinare richiesto dal corso di laurea magistrale; inoltre è richiesta un’adeguata preparazione iniziale dello studente verificabile attraverso l’esame del percorso formativo (voto di laurea, media dei voti..) e un esame in presenza dello studente.
La laurea magistrale può anche essere a “ciclo unico”, cioè conseguibile dopo un percorso di studio di 5 o 6 anni, pari al conseguimento di 300 CFU, come ad esempio le lauree in Giurisprudenza o in Medicina.
La laurea specialistica è un titolo accademico di secondo livello, conseguito in seguito alla frequentazione di un corso biennale.
La laurea specialistica è stata introdotta con la riforma dell’università nel 1999, insieme all’introduzione delle lauree di primo e di secondo livello, ma nel 2004 ha lasciato il posto alla laurea magistrale.
L’entrata in vigore vera e propria del decreto è avvenuta nell’anno accademico 2008-2009 e, in alcuni casi, agli studenti già iscritti ad un corso di laurea triennale è stata concessa comunque l’opportunità di sostenere esami di un corso di laurea specialistico, i quali sono stati poi convalidati per la laurea magistrale.
La laurea specialistica era da intendersi come una continuazione della laurea triennale di primo livello e richiedeva un numero di 300 CFU totali (triennale e specialistica).
Per l’accesso ad un qualsiasi corso di laurea specialistica era sufficiente aver conseguito una Laurea e almeno 120 CFU riconosciuti come validi da quel corso specifico di laurea specialistica.
Inoltra, agli studenti di un corso di laurea triennale era consentito anticipare gli esami di un corso di laurea specialistica, i quali sarebbero poi stati riconosciuti nel biennio di secondo livello.
La laurea specialistica è comunque equivalente al titolo conseguito con un corso di laurea magistrale o magistrale a ciclo unico, senza differenza per l’esercizio professionale.
Comments are closed.