Dark Light

In breve

Lama e alpaca sono due mammiferi originari del Sud America piuttosto simili e spesso confusi. Sono in effetti entrami appartenenti alla famiglia dei camelidi ma ci sono piccole differenze che li distinguono, soprattutto la dimensione e il peso. Il lama è infatti decisamente più grande arrivando a pesare 200 kg per 1,8 metri di altezza negli esemplari più possenti, mentre gli alpaca sono decisamente più minuti, con un range di peso tra i 50 e gli 80 kg e un’altezza massima di 1 metro.
Un lama adulto può arrivare a 1,8 m di altezza.

Il lama è un grosso camelide celebre per la difesa/attacco a sputo; originario del Sud America, è capace di arrivare a pesare tra i 120 e i 200 kg e di arrivare a 1 metro e 80 centimetri di altezza.

Da sempre il lama è stato addomesticato e allevato per la carne, il manto da cui si ricava lana e come animale da trasporto avendo un carattere docile ed essendo un infaticabile compagno di viaggio.

Il lama può infatti essere considerato il mulo delle società precolombiane avendo la struttura del corpo e dei muscoli capaci di sopportare carichi che arrivano fino al 30% del suo peso.

Ancora oggi la lana del lama, anche se meno pregiata di quella dell’alpaca, è utilizzata per creare indumenti e coperte.

L’istintiva propensione a proteggere il gruppo ha suggerito l’impiego di questo animale come guardia alle mandrie, impiego nel quale il lama sembra trovarsi particolarmente a suo agio, specialmente in montagna.

Il lama è un animale estremamente socievole, giocherellone e curioso con il quale bisogna però anche fare attenzione. Soprattutto i maschi in età adulta possono diventare più aggressivi comportandosi con gli umani esattamente come si comporterebbero con altri lama, ad esempio ricorrendo agli sputi e a forti calci.

Un piccolo alpaca dal soffice manto.

L’alpaca è un camelide originario anch’esso del Sud America spesso confuso con il lama per la forma obiettivamente simile.

L’alpaca è infatti più piccolo e meno slanciato, paragonabile nelle dimensioni a un grosso alano, con un peso che si aggira tra i 50 e gli 80 kg e un’altezza che non supera, nei casi degli esemplari più alti, il metro.

Dal manto dell’alpaca si produce un tipo di lana omonima piuttosto rinomata e più pregiata di quella del lama: l’alpaca viene utilizzata per la produzione di ogni tipo di indumento in molte varianti di colori assolutamente naturali.

Come il lama, con il quale è possibile l’accoppiamento, l’alpaca si difende con poderosi calci e sputi, ma in generale è un animale tranquillo che vive in gruppo verso il quale è molto protettivo: qualità che lo hanno portato, come il suo parente stretto, ad essere usato come guardia di greggi.

Related Posts