Dark Light

In breve

IPS e OLED sono due diverse tecnologie, la prima LCD, la seconda a LED organici, utilizzate per creare schermi di dispositivi digitali. L’IPS, acronimo di In-Plane Switching, utilizza un’evoluzione della tecnologia LCD (a cristalli liquidi) e una retroilluminazione LED che gli permette di vantare un’ottimo angolo di visualizzazione e una grande fedeltà nella riproduzione dei colori. Negli OLED, acronimo di Organic Light Emitting Diode, i pixel stessi sono composti da LED organici che emettono luce colorata o si spengono senza necessità di retroilluminazione, garantendo neri intensi e alti contrasti. Entrambe le tecnologie sono affidabili e largamente utilizzate e, anche se gli IPS costano di meno, gli OLED stanno lentamente coprendo tutto il mercato.
IPS - Differenza tra IPS e OLED
Gli schermi con tecnologia IPS offrono un’ottimo angolo di visualizzazione.

IPS è un termine che appartiene al mondo degli schermi digitali ed è un acronimo molto utilizzato del mondo della tecnologia che significa In-Plane Switching.

Gli schermi IPS sono una tipologia molto diffusa di display LCD largamente utilizzata su tanti dispositivi come smartphone, tablet, computer portatili e televisori. La caratteristica distintiva degli schermi IPS è la loro capacità di offrire un angolo di visualizzazione ampio e una fedeltà dei colori elevata.

Gli schermi IPS sono una evoluzione degli schermi TFT-LCD (Thin Film Transistor – Liquid Crystal Display) tradizionali: questa innovazione ha portato a una disposizione diversa dei cristalli liquidi all’interno del display.
L’illuminazione viene gestita da un pannello LED posto dietro i cristalli liquidi.

Gli schermi IPS sono spesso utilizzati in dispositivi dove è importante avere un angolo di visualizzazione ampio e in applicazioni come la fotografia e la grafica, grazie alla loro fedeltà cromatica. Anche per i televisori gli schermi IPS sono una valida alternativa agli OLED e i LED, in particolare perché hanno una maggiore durata e un costo inferiore.

TV IPS SU AMAZON
SCHERMI IPS SU AMAZON

OLED - Differenza tra IPS e OLED
Moltissimi telefonini ora montano schermi OLED.

Gli schermi OLED (Organic Light Emitting Diode) sono una tipologia di display in cui ogni pixel emette luce in modo autonomo, a differenza dei display LED tradizionali che utilizzano una retroilluminazione per illuminare i pixel.

Gli OLED sono composti da una serie di materiali organici, tra cui polimeri e composti del carbonio, che emettono luce quando attraversati da una corrente elettrica.

Questa tecnologia permette ali schermi OLED di vantare un contrasto eccellente dato che le parti nere non devono “coprire” la luce, ma sono composte da pixel effettivamente spenti. Inoltre gli OLED garantiscono anche un angolo di visualizzazione più ampio rispetto ai classici schermi LED oltre ad essere più sottili ed essere meno energivori.

Anche dal punto di vista della gamma e della fedeltà cromatica riproducibile, gli OLED eccellono.

Anche se sono più costosi da fabbricare, gli OLED sono sempre più utilizzati in dispositivi come smartphone, televisori, fotocamere, tablet, smartwatch: questo, nel tempo, sta abbassando di molto i costi di produzione.

TV OLED SU AMAZON
SCHERMI OLED SU AMAZON
SMARTPHONE OLED SU AMAZON

Related Posts