IN BREVE
L’iPhone 6s e l’iPhone 7 sono due smartphone della californiana Apple. Il primo è stato presentato a settembre del 2015, mentre il secondo è stato presentato il 7 settembre 2016.
L’iPhone 6s è l’evoluzione dell’iPhone 6 con il quale condivide molti elementi fisici: nonostante questo apporta nuovi elementi come il 3dTouch, un generatore di vibrazioni avanzate, una nuova fotocamera migliorata anche nella luminosità e una batteria più piccola del predecessore, ma gestita meglio. Potenziato anche il processore, ora un A9, supportato da un nuovo processore di movimento e da 2 GB di RAM.
L’iPhone 7 riprende la forma del suo predecessore e mantiene un corpo in alluminio apportando diverse innovazioni tra 2 nuovi colori e un nuovo comparto fotografico.
iPhone 7 è resiste agli schizzi e alla polvere, ha un tasto home aggiornato ed è mosso da una CPU quad core A10 e una GPU rinnovate e più performanti oltre che ottimizzate per allungare l’autonomia del telefono. Peculiarità di questo smartphone è quella di essere privo di attacco audio sostituito da capacità wireless in accoppiata con le cuffie AirPod.

L’Apple iPhone 6s in tutte le sue colorazioni.
L’iPhone 6s con l’iPhone 6s Plus, è il decimo prodotto della fortunata e acclamata famiglia di smartphone di Apple.
L’iPhone 6s è stato presentato al pubblico a inizio settembre 2015 come successore dell’acclamato iPhone 6 e viene venduto per prima volta in 4 colori: argento, grigio siderale, oro e oro rosa.
Lo schermo è da 4,7 pollici con l’ormai consolidata definizione Retina (1334×750 pixel a 326 ppi).
Novità per l’iPhone 6s telefono è il così detto 3D Touch, una tecnologia proprietaria Apple che consente all’iPhone 6s di rilevare differenti pressioni del dito abilitando nuove funzioni e interazioni con le applicazioni, il tutto in 143 grammi.
Sono stati aggiornati rispetto all’iPhone precedente il processore, ora denominato A9 con architettura a 64 bit, e il processore di gestione dei movimenti, ora chiamato M9. Il tutto supportato da 2 GB di RAM.
Sono state aggiornate anche le varie connessioni alle più recenti versioni tra cui Bluetooth 4.2. Non mancano LTE, NFC e WiFi fino al /ac.
L’iPhone 6s ha una fotocamera principale da 12 megapixel con apertura luminosa da f/2,2 che permette diverse impostazioni tra cui HDR automatico, video in 4K e moviola in fullHD fino a 240 frame al secondo.
Il sensore frontale è da 5 megapixel ed è in grado di registrare video in qualità HD. La batteria è da 1715 mHa e il connettore è l’ormai rodato lightening.
I tagli della memoria interna dell’iPhone 6s sono identici a quelli dell’iPhone 6, ossia da 16, 64 e 128 GB. La batteria
L’iPhone 6s viene venduto con iOS 9 e di un nuovo sistema di feedback tattile generato da un modulo di vibrazione avanzato.

Un particolare dell’iPhone 7.
L’iPhone 7 è stato presentato il 7 settembre 2016 durante un classico keynote Apple insieme al più grosso iPhone 7 Plus e all’Apple Watch 2.
L’iPhone 7 è uno smartphone candybar con il corpo in alluminio resistente all’acqua e alla polvere che incornicia uno schermo multitouch da 4,7 pollici con risoluzione retina HD più luminoso e con Touch3d.
L’iPhone 7 si presenta in 5 varianti di colore con la presentazione di due nuova varianti scure: il nero opaco e quello lucido chiamato JetBlack.
Rinnovato il tasto fisico home, che viene aggiornato con un rinnovato feeling di pressione e lettore di impronte.
La grande sfida lanciata dall’iPhone 7 è sicuramente quello di essere il primo smartphone ad essere stato presentato senza il classico connettore audio da 3,5 mm, sostituito da un chip wireless che si occuperà di trasmettere l’audio a delle cuffie wireless presentate come AirPod. Nella confezione sono comunque presenti delle cuffie con attacco lightening e un adattatore lightening-jack 3,5 mm.
L’iPhone 7 monta un nuovo processore chiamato A10 Fusion da 4 core che vanta di essere due volte più performante di quello montato sull’iPhone 6, coadiuvato da una GPU completamente rinnovata che, a detta di Apple, dovrebbe aver triplicato la potenza di elaborazione grafica.
Apple ha sostenuto alla presentazione che l’iPhone 7 grazie all’ottimizzazione di questi due processori e ad una batteria aumentata, ha migliorato in modo decisivo la durata della batteria e quindi l’autonomia.
Abbandonato il taglio di memoria da 16 GB l’iPhone 7 parte direttamente dal taglio 32 GB con due soli scalini successivi da 128 e 256 GB.
Dal punto di vista fotografico questo smartphone presenta una fotocamera principale da 12 MP con stabilizzatore ottico, elementi rinnovati e un’apertura f 1,8. La fotocamera frontale è invece da 7 MP.
Rinnovate anche le casse interne per un suono libero più potente e chiaro.
L’iPhone 7 è stato messo in vendita con iOS 10 a bordo.