In breve
L’iPhone 6 è uno smartphone prodotto dalla californiana Apple, il nono, assieme al più grosso iPhone 6 plus, della serie iPhone ed è stato presentato il 9 settembre 2014 durante il consueto appuntamento Keynote. L’iPhone 6 ha il classico design a saponetta leggermente arrotondato sui bordi disponibile in 3 colori (argento, nero e oro), uno schermo più grande rispetto ai precedenti iPhone da 4,7 pollici con risoluzione 1334×750 e vetro antigraffio e anti-impronte.
Sotto la scocca l’iPhone 6 monta un nuovo processore denominato A8, ovvio aggiornamento dell’A7, supportato da 1 GB di RAM e da un processore dedicato a calcolare il movimento dello smartphone, denominato M8.
L’iPhone 6 è un telefono LTE, bluetooth 4.0, NFC per pagamenti ApplePAY e WiFi aggiornato.
Il comparto fotografico dell’iPhone 6 è composto da una fotocamera anteriore da 1,2 MPX con possibilità di video in HD, mentre quella posteriore è da 8 MPX con possibilità di registrazione video in fullHD. Tra le funzioni disponibili c’è anche quella di registrazione in slowmotion fino a 250 frame al secondo in HD.
Il software con cui viene venduto è iOS 9.
La memoria dell’iPhone 6 non è espandibile tramite supporti esterni, mentre i tagli di memoria offerti sono da 16, 64 e 128 GB. La batteria da 1810 MAh viene ricaricata tramite il cavo con connessione Lighting.
L’iPhone 6s insieme all’iPhone 6s Plus, rappresenta il decimo capitolo della fortunata e acclamata serie di cellulari dell’azienda Apple. Presentato il 9 settembre 2015 rappresenta un miglioramento del precedente iPhone 6 e viene venduto per prima volta in 4 colori: argento, grigio siderale, oro e oro rosa.
Lo schermo dell’iPhone 6s è da 4,7 pollici con definizione Retina (1334×750 pixel a 326 ppi), ed è stato equipaggiato con il così detto 3D Touch, una tecnologia proprietaria Apple che consente al telefono di rilevare differenti pressioni del dito abilitando nuove funzioni e interazioni con le applicazioni, il tutto in 143 grammi.
Sono stati aggiornati sia il processore, ora denominato A9 con architettura a 64 bit, e il processore di gestione dei movimenti, ora chiamato M9 e 2 GB di RAM.
Aggiornati anche le varie connessioni alle più recenti versioni tra cui Bluetooth 4.2. Non mancano LTE, NFC e WiFi fino al /ac.
L’iPhone 6s monta una fotocamera posteriore da 12 megapixel con apertura f/2,2 che permette diverse impostazioni tra cui HDR automatico, video in 4K e moviola in fullHD fino a 240 frame al secondo. Frontalmente la fotocamera è da 5 megapixel e in grado di registrare video in HD.
I tagli della memoria interna dell’iPhone 6s sono identici a quelli dell’iPhone 6, ossia da 16, 64 e 128 GB. La batteria è da 1715 mHa, più piccola rispetto all’iPhone 6.
L’iPhone 6s viene venduto con iOS 9 e di un nuovo sistema di feedback tattile generato da un modulo di vibrazione avanzato.