In breve
iPhone 5C è il nome del nuovo modello di iPhone definito anche “low cost” in quanto prodotto con caratteristiche che ne permetterebbero una commercializzazione ad un prezzo minore rispetto al modello di punta chiamato Apple iPhone 5S.
L’iPhone 5C ha le stesse dimentsioni del suo predecessore, l’iPhone 5, ma una delle novità è stata quella di utilizzare una plastica particolarmente resistente per coprire il retro dei telefoni. Oltre che a creare un prodotto con un peso più contenuto e decisamente più resistente ai graffi e agli urti, Apple ha messo sul mercato per la prima volta una linea di iPhone colorato. I colori nei quali l’iPhone 5C sarà disponibile saranno il bianco, il giallo, il rosso, il verde e il blu.
Dal punto di vista hardware, l‘iPhone 5C è equipaggiato con un processore Apple A6, sensori di prossimità, di luminosità, giroscopio, GPS e connessioni WiFi, Bluetooth e UMTS.
Il sistema operativo nativo è l’iOS 7, presentato da Apple con nuove funzioni e una nuova grafica interna.
L’iPhone 5C monta uno schermo 4 pollici retina con una risoluzione 1136×640 e l’intero smartphone pesa 136 grammi. Anche il comprarto fotografico è stato migliorato con un sensore da 8 Mpx e un gruppo ottico di ottima qualità che permetterà all’iPhone 5C di usufruire a pieno delle nuove funzioni software dell’applicazione fotocamera annunciate all’interno di iOS 7. Quella frontale permette la registrazione di video a 720p.
La batteria dell’iPhone 5C è stata definita molto più capiente di quella precedente e capace di gestire 10 ore di chiamata prima di scaricarsi del tutto.
Il Nexus 5 è stato commercializzato con i colori bianco o nero il 31 ottobre del 2013, e rappresenta il quinto modello di smartphone della serie Nexus, brand direttamente legato a Google e al suo sistema operativo per cellulari Android. Google ha infatti utilizzato i Nexus per dare una dimostrazione delle novità di Android essendo questi dispositivi aggiornati sempre prima di tutti gli altri e montando di default una versione di Android pura.
Il Nexus 5 è prodotto da LG ed è di notevoli dimensioni, con uno schermo da 5 pollici (4,95 per l’esattezza) con risoluzione full-HD 1920×1080 a 445 ppi. Il Nexus 5 è spinto da un potente Snapdragon 800, un quad-core teoricamente da 2.26 GHz accompagnato da un chip grafico Adreno 330. La RAM è di 2 GB e la batteria da 2.300 MAh.
Sul comparto fotografico il Nexus 5 offre un sensore da 8 Mpx e nuove funzioni software.
Non mancano tutti i sensori e le connessioni più comuni tra cui NFC, connessione LTE, compresi bluetooth 4.0 e pressione; inoltre il Nexus 5 ha la possibilità di essere ricaricato wireless.
Il software montato sul Nexus 5 è la nuova versione di Android Kitkat 4.4 che promette nuove features e nuove possibilità di integrazione tra la funzione voce e l’avvio dei comandi.
Ci sono due versioni hardware del Nexus 5 che si differenziano per il taglio della memoria: 15 e 32 GB, rispettivamente venduti al prezzo di 349 e 399 euro più spese di spedizione.