In breve
Il gufo comune è un rapace notturno particolarmente abile, caratterizzato da due penne che gli sporgono dal capo a mo di orecchie ma che non sono collegate in nessun modo al già straordinario udito dell’animale.
Il gufo deve i suoi buffi movimenti del capo al fatto che non può muovere gli occhi.
L’allocco è un altro rapace notturno.
A dire il vero, quando nel comune parlare si cita la parola “gufo” si pensa in realtà all’allocco: la forma della testa è rotonda e due grossi padiglioni piumati gli incorniciano gli occhi.
Questi padiglioni permettono all’allocco di percepire ogni minima vibrazione della preda consentendogli degli attacchi impressionanti quasi “alla cieca” (ad esempio roditori che si muovono sotto la neve).
Entrambi si cibano principalmente di piccoli roditori.
Comments are closed.