In breve
Il guanciale è un salume ricavato dalla porzione della guancia del suino ed è tipico delle regioni centro Italia (Abruzzo e Lazio).
La preparazione del guanciale prevede la stagionatura con la cotenna, la salatura e l’uso di spezie a seconda del tipo di prodotto voluto.
Anche se molto simile alla pancetta o al bacon, il guanciale ha una consistenza più solida e un sapore che si distingue molto facilmente.
Questo perché la parte del maiale da cui il guanciale è ricavato, è ricca di un tipo di grasso considerato più pregiato di quello della pancetta e da venature di carne magra.
Questa composizione rende il guanciale un salume stagionato perfetto sia per il consumo al taglio, che come ingrediente in piatti molto celebri come l’amatriciana o la carbonara.
ACQUISTA GUANCIALE STAGIONATO DOP SU AMAZON
Il bacon altro non è che la pancetta in lingua inglese, così chiamata in particolare da UK e negli Stati Uniti.
Il bacon è molto apprezzato per consistenza e sapore e una delle preparazioni classiche, resa anche celebre dalla cultura statunitense, è quella che vede strisce di pancetta fritte nel loro stesso grasso sciolto.
Questo tipo di preparazione, anche se non leggerissimo, rende le fette di bacon croccanti e particolarmente saporite ed è alla base di diversi piatti e pasti: è comune trovare fette di bacon croccante in panini come hamburger, ma è anche molto diffusa la colazione che prevede fette di bacon croccante a fianco di altre pietanze come uova.