Dark Light

In breve

Google e Bing sono due motori di ricerca web gratuita in competizione su internet. Il primo è di proprietà di Google ed è stato reso celebre per la sua qualità dei risultati e la sua velocità, il secondo è invece stato sviluppato da Microsoft in risposta al primo. Oltre a risultati e sistemi d’indicizzazione differenti e mantenuti rigorosamente segreti, offrono esperienze grafiche leggermente differenti. Entrambi monetizzano il traffico che generano attraverso spazi pubblicitari venduti tramite apposite piattaforme di proprietà e sono diventati col tempo fortemente integrati con i dispositivi mobili delle rispettive case (Android per Google e Windows Phone per Microsoft). Entrambi Google e Bing offrono diversi servizi paralleli alla ricerca.
Google - Differenza tra Google e Bing
La prima pagina del motore di ricerca Google.

Google è il nome del motore di ricerca più famoso, ricco e utilizzato al mondo, posseduto dall’omonima azienda con sede a Mountain View fondata nel 2008 dagli allora studenti di Standford Larry Page e Sergey Brin.
Il principio del motore di ricerca Google (in inglese Google Search) è quello di avere una copia quanto più possibile aggiornata di tutto il web ispezionabile sui propri server per permetterne l’indicizzazione prima e la costruzione dei risultati da dare all’utente in seguito.
L’ordine dei risultati di Google viene gestito da complessi algoritmi tenuti segreti e in costante aggiornamento.
In generale viene spiegato che i risultati presentati da Google vengono scelti in base alla coerenza con la ricerca fatta dall’utente con la pagina di un sito, tenendo conto delle referenze di quest’ultimo, della sua qualità, della sua struttura, del suo aggiornamento, dei suoi contenuti e della sua reputazione.
Google si è sempre vantata di mettere a disposizione un motore di ricerca corretto nei risultati (netta divisione della pubblicità dai risultati) estremamente semplice da usare e la semplice homepage con il solo logo e la barra di ricerca è stata brevettata.
Altra caratteristica celebre di Google è quella di modificare, in corrispondenza di grandi eventi, ricorrenze o celebrazioni, il proprio logo modificandolo e rendendolo interattivo. Il logo di Google modificato in questo senso è definito “Doodle“.
Google monetizza l’immane traffico e le informazioni che raccoglie di conseguenza sfruttando le parole di ricerca degli utenti per proporgli annunci pubblicitari su misura. Il tutto viene gestito dalla piattaforma Google AdWords.

 

Bing - Differenza tra Google e Bing
La colorata prima pagina del motore di ricerca Bing.

Bing è il nome che l’azienda di software Microsoft ha dato al suo motore di ricerca, attivo da giugno 2009, e presentato come diretto concorrente di Google.
Bing, forte di un antenato celebre chiamato “Live search“, e del supporto marketing, tecnologico e commerciale di un colosso come Microsoft, è riuscito da subito a imporsi su una buona percentuale di utenti.
Differente da Google è la pagina di ricerca, che Bing ha “immerso” in immagini di tutto il mondo che si aggiornano costantemente ogni giorno. Scelta poi anche in parte imitata da Google poi costretta a tornare sui suoi passi.
Come su Google, su Bing è possibile filtrare i risultati a seconda del tipo di risorsa che si sta cercando, tra cui immagini, video, prodotti in vendita (shopping), luoghi su mappe e via discorrendo.
Bing è, ovviamente, il principale motore di ricerca di tutti i telefoni Windows Phone.

 

Related Posts