Federa e fodera sono due elementi strettamente collegati. La federa è una copertura di tessuto leggero che ricopre cuscini da letto o da divano. La federa protegge, tiene pulito e fa traspirare il cuscino mentre garantisce alla persona un riposo pulito, freso e sicuro. Le federe inoltre hanno un'importante funzione estetica in quanto si coordinano con i colori del letto e della stanza. La fodera è invece un rivestimento sempre di stoffa che principalmente protegge cosa contiene. Sono foderati i materassi e i cuscini stessi, ma anche l'interno dei vestiti e alcuni mobili. Oltre ad avere una funzione di protezione e contenimento, non è raro che vengano anche usati a scopo estetico.
La federa è un contenitore di stoffa solitamente di pregio o di qualità che viene usato per foderare cuscini del letto e abbellirli.
Le federe possono essere di diversi colori e riportare motivi che si coordinano con le lenzuola o con il resto della stanza. Il materiale deve essere di qualità, fresco e traspirante perché la testa e la vie respiratorie passeranno diverse ore a strettissimo contatto.
Per questo motivo le federe sono principalmente prodotte in cotone, lino e altri materiali ipoallergenici.
Proprio perché integrate ad un corredo, le federe sono vendute in coppie di due, spesso inserite all’interno di un pacche che contiene anche le lenzuola e alle volte anche il copriletto.
L’utilizzo della federa non è solamente estetico, infatti cambiandola spesso si mantiene pulito e sicuro il cuscino, libero da acari e da allergeni.
La fodera è un rivestimento che può essere esterno o interno e ha principalmente la funzione di proteggere, contenere e rendere più funzionale un oggetto. In alcuni casi la fodera può anche abbellire.
La fodera viene usata molto in campo sartoriale: basti pensare alle fodere interne delle giacche e dei vestiti in generale che servono a rendere più confortevole la vestibilità e spesso hanno anche una funzione estetica. Anche materassi e cuscini sono inseriti in una fodera che ne mantiene la forma.
Anche strutture e mobili possono essere foderati per abbellirne e impreziosirne l’interno, basti pensare ai bauli o ad alcuni armadi di lusso.
Ulisse e Achille sono due importanti e affascinanti personaggi della mitologia greca con enormi differenze…
Iperbole e metafora sono due figure retoriche estremamente comuni e utilizzate. L'iperbole utilizza un'esagerazione, positiva…