In breve
Il termine emigrazione significa “andare via dal proprio paese”, per cui consiste nel fenomeno sociale che porta una persona o una porzione di una popolazione a spostarsi dal proprio luogo d’origine verso un altro paese. Ad esempio, se una persona che abita in Italia va via dal proprio paese, si dice che è emigrato dall’Italia.
Le motivazioni che possono scatenare questo fenomeno possono essere molteplici: per motivi economici, politici, sociali, religiosi, sentimentali, ma anche per motivi di lavoro e istruzione, oppure per sfuggire alla giustizia o alla guerra.
Il termine immigrazione, invece, significa “arrivare dentro un altro paese”, dunque indica il trasferimento di una o più persone in un paese diverso da quello d’origine, che può essere permanente o temporaneo. Ad esempio, se un italiano si trasferisce in America, l’atto dell’arrivare in America è detto immigrare, per cui per gli americani egli sarà un immigrato. Anche in questo caso tale fenomeno può essere legato a cause ambientali, economiche e sociali, politiche, guerre in atto, persecuzione ecc. Anche gli spostamenti all’interno di uno stesso paese può essere considerato un tipo particolare di migrazione interna.
Comments are closed.