In breve
Il termine eccentrico descrive il rapporto di due cerchi che non hanno il centro nel medesimo punto, ossia hanno i centri disallineati.
Se invece i due centri dovessero coincidere si parla di concentricità.
Nel caso di confronto con il termine egocentrico, eccentrico viene utilizzato come metafora e descrive una persona, un atteggiamento o una situazione non comune, peculiare, stravagante, lontana dai normali canoni, lontana, appunto, dal “centro” inteso come normalità.
Eccentrico può essere utilizzato sia in modo positivo, quindi esprimendo originalità e unicità, che con accezione negativa, sottolineando l’esagerazione, comportamenti inopportuni ed eventualmente la pazzia.
Egocentrico, contiene al suo interno “ego“, ossia io in greco, e centrico: definisce quindi una persona o un comportamento che mette al centro delle priorità sé stesso.
L’egocentrico cerca sempre di essere al centro dell’attenzione e in base a questa esigenza mette le persone e le loro necessità in secondo piano senza curarsi o prevedere gli effetti che alcune sue scelte possono avere su situazioni che non lo riguardano.
Com’è comprensibile, egocentrico viene utilizzato esclusivamente con accezione negativa e , se un suo sinonimo è egoista, il suo contrario è altruista.