Dark Light

In breve

La delegazione è un’operazione che richiede l’intervento e la collaborazione di tre soggetti: il debitore delgante, il creditore delegatario e un terzo delegato che assume il ruolo di nuovo debitore. Nella delegazione di debito il delegante affida al delegato l’incarico di assumere il debito nei confronti del delegatario mentre nella delegazione di pagamento il delegante invita il delegato a pagare immediatamente il debito.

La delegazione è l’incarico che un soggetto chiamato delegante attribuisce ad un altro soggetto, detto delegato, di pagare o di promettere di pagare ad un terzo soggetto detto delegatario.

Delegazione di pagamento - Differenza tra delegazione di pagamento e delegazione di debito
La delegazione di pagamento è uno dei metodi utilizzati per restituire un prestito personale.

Nella delegazione di debito il delegante incarica il delegato a promettere un pagamento verso il delegatario. Il delegante invita il delegato ad obbligarsi verso il delegatario, ma il delgato non è obbligato ad accettare; se accetta, effettuerà la promessa al delgatario rimanendo obbligato nei suoi confronti.  Il debitore delegante non invita il terzo delegato a pagare ma ad assumere l’obbligazione e quindi  a rendersi a sua volta debitore del creditore delegatario. Non vi è immediata estinzione dell’obbligazione ma sostituzione del debitore originario con un nuovo debitore Nella delegazione di debito è necessaria l’accettazione del delegatario e il delegante rimane obbligato nei confronti del delegatario salvo che non sia altrimenti disposto. Nella delegazione di debito non c’è estinzione (c.d. novazione soggettiva) dell’originario rapporto, ma l’aggiunta di un nuovo soggetto, salvo sempre che le parti non abbiano diversamente inteso. Per spiegare meglio la delegazione di debito è il tipico caso della cambiale, mentre nella delegazione di pagamento è il caso dell’assegno o del bonifico

Con la delegazione di pagamento il delegante impegna il delegato ad effettuare un pagamento al delegatario. Il delegato non è tenuto ad accettare l’incarico ma se accetta e lo realizza, il suo compimento estinguere sia il suo debito verso il delegante, sia il debito di questi verso il delegatario. L’iniziativa è assunta dal debitore delegante che invita il terzo delegato ad effettuare il pagamento al  delegatario. Realizza l’estinzione dell’obbligazione del debitore delegante verso il creditore delegatario.

Comments are closed.

Related Posts