Dark Light

In breve

CPU e GPU sono due importantissime componenti di un hardware come un pc, un tablet o uno smartphone. La CPU, Central Processor Unit, è il processore principale di ogni sistema elettronico, il vero e proprio cervello responsabile del funzionamento e del calcolo di dati per dare vita ai programmi. La GPU, Graphic Processor Unit, è il processore che ha il compito di sgravare la CPU dalla gestione grafica di interfacce e programmi, notoriamente sempre più complessi e esigenti in termini di potenza di calcolo. A seconda della destinazione del dispositivo, la GPU può essere integrata alla scheda madre o a vere un supporto dedicato per esaltarne tutta la potenza chiamato scheda video.
CPU - Differenza tra CPU e GPU
Una CPU Intel.

In informatica, CPU è l’acronimo di Central Processor Unit ed è un sinonimo del il processore principale di calcolo di un dispositivo elettronico come un computer, un tablet, uno smartphone, una TV, una vettura o più comuni elettrodomestici.

La CPU, per semplificare, è il vero e proprio cervello di un’unità elettronica, l’hardware responsabile del calcolo e dell’esecuzione dei programmi che danno vita al dispositivo stesso.

I programmi e le informazioni per funzionare vengono trasferite delle varie memorie alla CPU che le elabora in serie o in parallelo a seconda della sua struttura, restituendo i risultati necessari.

La CPU è disposta generalmente su una scheda madre che ha il compito si connetterla con altre importanti unità, come la RAM, la GPU, gli hard disk ed eventuali altre periferiche dalle quali può prendere o alle quali può inviare dati.

La CPU è quindi uno degli elementi più importanti in assoluto e uno di quei componenti che determina la potenza generale di un dispositivo.

Vi sono diverse aziende che operano nel mercato dei processori tra le quali vanno certamente menzionate Qualcomm, Intel, AMD, Nvidia e Mediatek in costante competizione per fornire ai produttori CPU più potenti, ma al contempo meno costose e meno energivore.

SCOPRI NOTEBOOK SU AMAZON

GPU - Differenza tra CPU e GPU
Una scheda video Nvidia GeForce: all’interno c’è la GPU.

GPU è l’acronimo di Graphic Processor Unit ed è l’importante unità di elaborazione grafica di un dispositivo con uno schermo.

Il compito della GPU è sgravare la CPU dal complesso compito della gestione grafica, processando immagini, animazioni ed effetti.

Le GPU sono quindi diventate uno di quegli elementi essenziali da tenere in considerazione per garantire a un sistema fluidità e potenza necessaria ad affrontare ogni compito.

A seconda della destinazione del dispositivo, la GPU di un dispositivo può essere integrata alla scheda madre, o può essere installata su un supporto che va installato a sua volta sulla scheda madre.

Questi supporti sono schede video che comprendono la GPU, i connettori, la memoria dedicata alla grafica e un sistema indipendente di raffreddamento.

Le GPU sono infatti raffinate e potenti processori studiati per compiere complessi calcoli e sono diventate essenziali nel mondo creativo, progettuale e videoludico dato che il continuo sviluppo della grafica ha richiesto parallelamente a console, computer e ora anche telefonini di stare al passo.

Negli ultimi anni si è vista la riduzione di disponibilità di questi elementi sul mercato: le schede video e le GPU, infatti, sono utilizzate anche per fare criptomining, ossia l’attività di creazione di Bitcoin e altre criptovalute data la grande capacità di calcolo e per questo, soprattutto quelle potenti, sono letteralmente andate a ruba.

SCOPRI NOTEBOOK DA GAMING SU AMAZON

Related Posts