In breve
Coinbase è probabilmente la più celebre piattaforma di exchange per beni e asset digitali conosciuta.
Coinbase viene fondata da Brian Armstrong e Fred Ehrsam a giugno del 2012 e da subito permette la compravendita di Bitcoin seguito poi da altre valute digitali come Ethereum, Litecoin e altre.
La fortuna di Coinbase si deve sicuramente ad un precoce posizionamento su un mercato nascente, ma anche all’aver fornito due interfacce differenti, una più completa e professionale e una più semplificata per trader occasionali.
La prima, celebre Coinbase Pro, è una delle piattaforme più utilizzate e fornisce tutti gli strumenti di analisi, calcolo, confronto e misurazione, mentre la seconda, solo Coinbase, è probabilmente una delle più conosciute: permette l’acquisto di determinati asset in un ambiente digitale molto semplificato e user friendly.
Coinbase è diventato talmente un’autorità nel mondo dei valori digitali, che si parla di “Coinbase effect” quando una nuova criptovaluta viene listata, ossia abilitata alla compravendita, sul portale e ne consegue un picco del prezzo.
Coinbase è stata ufficialmente quotata in borsa, al Nasdaq, ad aprile del 2021 con grande successo.
APRI UN CONTRO SU COINBASE (buono da 8,18 €)
Binance è una tra le più importanti e dinamiche piattaforme di interscambio di monete digitali attualmente presenti sul mercato.
Binance nasce in Cina nel 2017 da Changpeng Zhao e Yi He ed attualmente è uno dei punti di riferimento per i trader in criptovalute.
L’ampia scelta di valute da cambiare, i molti servizi di rewarding ,di investimento e di sperimentazione hanno fatto di Binance il punto di riferimento per una buona parte della comunità di investitori: è infatti possibile effettuare operazioni di stacking, liquid swap e di partecipare a lanci di nuove criptovalute.
Anche Binance offre una versione semplificata della piattaforma, ma solo sull’applicazione per dispositivi mobili, chiamata Binance Lite. Non è una vera istanza separata da Binance, ma riprende alcuni concetti chiave della struttura alleggerita di Coinbase.
Binance ha anche creato una criptovaluta proprietaria di media fama, il BNB o Binance Coin che serve come valuta di sistema.
Ci teniamo a ricordarvi, mai voleste avvicinarvi e investire nel mondo delle criptovalute e su queste piattaforme in particolare, che si tratta di un mercato estremamente rischioso, fluttuante e volatile. Risulta essenziale prepararsi a dovere, comprendere i rischi di perdita e studiare commissioni e andamenti.