In breve
La caffeina è una sostanza appartenente alla famiglia degli alcaloidi naturali ed è presente in numerose piante (come quella del caffè, cacao, tè, cola, guaranà ecc…).
La caffeina è un composto che a temperatura ambiente si presenta come un solido bianco inodore. La caffeina è uno stimolante del sistema nervoso centrale e viene utilizzata in ambito medico o per produrre alcune bevande (caffè, tè, coca cola…).
È importante sapere che la caffeina va utilizzata solo occasionalmente perché l’utilizzo prolungato può portare alla perdita di risposta alla stessa.
La taurina è un’ammina, detta anche acido 2-amminoetanosulfonico, ovvero una sostanza chimica acida prodotta in molti tessuti animali (compreso l’uomo) e in qualche specie batterica.
La taurina svolge numerose funzioni biologiche, come la sintesi dei sali biliari, il mantenimento dell’osmolarità cellulare, la regolazione dell’attività fagocitaria delle cellule immunitarie, ha azione cardioprotettiva e spiccata azione antiossidante.
Grazie alla sua azione energizzante la taurina è diventata un ingrediente comune nelle bibite energetiche come la Red Bull, caramelle energetiche e nel latte per bambini fino a tre anni. Si chiama così perché è stata scoperta per la prima volta nella bile del toro.
Comments are closed.