In breve
La brugola è uno strumento molto comune in meccanica e in bricolage dall’inconfondibile sezione esagonale, sezione che definisce anche l’intaglio delle viti con le quali si possono utilizzare.
La brugola ha generalmente una forma a L: in questo modo è possibile imprimere maggiore forza esercitando pressione sul lato perpendicolare alla vite con più facilità e la stessa forma le permette anche di essere utilizzata anche in spazi angusti agevolmente.
Vi sono comunque altre forme della brugola, ad esempio a T.
Non è raro trovare utensili che raggruppino diverse brugole a sezione variabile in un unico comodo strumento da portare in bici, in moto o in macchina per ogni evenienza.
È possibile trovare in commercio anche brugole con altre punte diverse da quelle esagonali come, appunto, le Torx.
La Torx è una particolare vite a stella, studiato per avere una maggiore tenuta e coppia rispetto a una punta a croce comune.
La punta Torx, infatti, presenta una profonda stella a 6 punte molto pronunciate che permettono di avere un’ottima presa e di avvitare con forza e sicurezza senza che lo strumento avvitatore slitti.
Anche rispetto alla classica e più semplice brugola esagonale, la forza impressa dalla struttura della Torx è meglio distribuita.
Le Torx sono meno comuni di altri tipi di viti e per questo sono anche considerate più sicure e nel tempo ne sono state brevettate di nuove come la Torx Plus e la Torx Paralube.