Dark Light

In breve

Browser e motore di ricerca fanno entrambi parte del mondo di internet e del web, ma su due livelli differenti. Il browser è un programma client installato sul dispositivo dell’utente che permette, tramite un’interfaccia grafiche e l’utilizzo di indirizzi URL, di richiedere e visualizzare informazioni e dati forniti da un server sul web. Il motore di ricerca è un servizio sul web fornito da diverse aziende che si offre di categorizzare, organizzare e indicizzare i contenuti online e di presentarli all’utente quanto questo lo richiede attraverso un browser. Per fare un esempio esplicativo, un utente accede al motore di ricerca Google utilizzando il browser Firefox.
Browser - Differenza tra browser e motore di ricerca
I loghi dei 4 browser più utilizzati.

Il browser è un’applicazione client con un’interfaccia grafica che serve a connettersi al world wide web consentendo di richiedere e visualizzare i contenuti forniti da un server attraverso la digitazione di un indirizzo web logico detto URL.

Inserito l’indirizzo, il browser contatta il server e scarica le informazioni per comporre la pagina dopo averla interpretata.

Il browser è quindi installato sul sistema operativo ed è possibile trovarlo sia sui pc che sugli smartphone.

Il primo browser della storia si chiamava WorldWideWeb e venne creato da Tim Berner-Lee. In seguito vennero creati Mosaic e Netscape, l’ultimo dei quali venne coinvolto nella celebre Guerra dei browser degli anni ’90 con il gigante Microsoft.

All’epoca, infatti, i browser erano programmi a pagamento e Microsoft per imporre il proprio prodotto, Microsoft Explorer, e distruggere la concorrenza ha deciso di inserire gratuitamente il proprio browser nel proprio sistema operativo Windows.

In seguito Mozilla ha presentato il celebre Firefox, Apple ha presentato il browser Safari e Google ha introdotto il fortunato Google Chrome, ora il browser più usato.

Motore di ricerca - Differenza tra browser e motore di ricerca
I loghi dei tro motori di ricerca più usati: google, Bing e Yahoo!.

Il motore di ricerca è un servizio offerto da diverse aziende sul web che si occupa di indicizzare quante più pagine web possibili, di categorizzarle e di organizzarle per renderle disponibili agli utenti che fanno una ricerca.

Il primo motore di ricerca mai esistito e riconosciuto è stato Yahoo!, nato nel 1994 da due studenti (Yang e Filo) che si erano decisi a categorizzare a mano le pagine web allora presenti su Internet.

L’evidente utilità del motore di ricerca divenne palese immediatamente e portò alla creazione del colosso Yahoo!.

I motori di ricerca cominciarono a nascere di continuo con la crescita esponenziale dei contenuti che comparivano online, ma presentavano ai primi posti dei propri risultati principalmente gli inserzionisti che pagavano di più e l’indicizzazione non era ottimizzata.

La situazione è cambiata quando è arrivato Google con il suo algoritmo, il PageRank, e un’idea di business basata principalmente sulla qualità dei risultati offerti all’utente.

Oggi il motore di ricerca più usato in assoluto è Google, dell’omonima azienda che, grazie ai proventi generati principalmente dalla promozione dedicata sulla pagina di ricerca, è cresciuta acquistando decine di servizi e creandone altrettanti.

Ora i tre principali motori di ricerca online sono Google, Bing di Microsoft e Yahoo!.

Related Posts