Dark Light

In breve

Ci sono molte differenze tra i dispositivi Blackberry e iPhone: entrambi sono marchi di cellulari evoluti, ma sono caratterizzati il primo da una tastiera QWERTY (su quasi tutti i modelli), dal sistema operativo BB OS (BlackBerry OS) e da un ottimo servizio email push, il secondo da un’ottima esperienza utente, un sistema operativo evoluto (iOS) e da un touchscreen di altissimo livello. Entrambi hanno la possibilità di installare applicazioni da uno store dedicato, anche se quello dell’iPhone è notevolmente più esteso. I modelli sono in continua evoluzione e mentre l’iPhone propone un modello alla volta, il Blackberry produce differenti modelli in parallelo.
Blackberry
Un Blackberry.

Il Blackberry (che in italiano significa “mora”), è un diffuso marchio di cellulari o smartphone della canadese RIM (Research in Motion), considerato il telefono business per eccellenza in quanto ha da sempre offerto un’ampia gamma di servizi e infrastrutture al servizio di manager. Per questo ha avuto un incredibile successo negli Stati Uniti dove risulta mantenere una delle più grosse fette di mercato. Col tempo i Blackberry si sono evoluti mettendo a disposizione anche schermi full-touch e tastiere a scomparsa, ma rimanendo quasi sempre fedeli alla comoda tastiera QWERTY.
Uno di servizi che ha portato più successo a questa linea di cellulari è il servizio di email push dedicato, molto innovativo per l’anno della sua introduzione. Le mail degli utenti vengono gestite da server di RIM che li spediscono ai terminali come SMS. Altra importante ed innovativa caratteristica è stata l’introduzione di una compressione dei dati da parte dei server che si frappongono tra la il terminale e internet. Questo permette una navigazione molto veloce e ottimizzata per i dispositivi mobili.

 

iPhone
L'iPhone 2g, il 3 GS e il 4.

Apple Iphone è la celebre linea di smartphone della Apple lanciata il 29 giugno 2007. E’ un telefono che ha introdotto nuovi standard di qualità e, da quando è stato lanciato sul mercato, è diventato un riferimento per il settore della telefonia di alto livello. Non per niente è il dispositivo che ha introdotto a livello mondiale lo schermo capacitivo come perfetta interfaccia.
L’iPhone utilizza il sistema operativo iOS e sincronizza i contenuti con i pc e i Mac grazie al software iTunes.
I punti forti dell’iPhone sono un’ottima qualità costruttiva (e dei componenti in generale), un ottimo schermo capacitivo, una durata della batteria notevole, un software molto veloce e stabile, uno store di applicazioni molto esteso, una perfetta integrazione con tutti gli altri prodotti Apple, il supporto di una rete per un’assistenza di qualità (quello della Apple) e una numerosissima schiera di fan appassionati.
Tra i difetti vengono annoverati la chiusura del sistema operativo, alcune scelte costruttive (dalla batteria non sostituibile su alcuni modelli all’utilizzo di una SIM particolare), i prezzi di vendita e alcune politiche dell’azienda statunitense.
Nonostante questo è in assoluto uno dei prodotti di maggior successo dell’azienda di Cupertino, e ogni novità, critica o analisi porta sempre ad alzare un gran polverone.

Comments are closed.

Related Posts