Dark Light

In breve

Benzina e Diesel sono due tipi di carburanti, entrambi derivati del petrolio, ma con diversi livelli di raffinazione. La benzina è il prodotto più pregiato ottenuto dalla raffinazione del petrolio, mentre il diesel è meno pregiato, in quanto è sottoposto a minore raffinazione (in realtà il Diesel è una tipologia di motore che prende il nome dal suo inventore ed è alimentato a gasolio, tuttavia nel linguaggio parlato spesso diesel e gasolio vengono spesso usati come sinonimi). Dal punto di vista del motore, la benzina viene utilizzata nei motori ad accensione comandata, in cui si verifica la combustione del carburante, mentre il diesel sfrutta il pricipio della compressione per ottenere l’accensione.
Benzina - Differenza tra bensina e diesel
Il motore a benzina Fiat TwinAir.

La benzina è una tipologia di carburante utilizzato nei cosidetti motori “a scoppio”. In realtà, nei motori a benzina non avviene nessuno scoppio, questi infatti sono motori ad accensione comandata, in cui l’accensione del combustibile viene innescata dalla scarica elettrica emessa dagli elettrodi di una candela di accensione. La benzina viene impiegata con il ciclio otto, ideato nel 1862 dal francese Beau de Rochas e applicato nel 1877 dal tedesco N.A. Otto, da cui prese il nome. Il motore a benzina come prima fase ha l’aspirazione, che ha inzio con l’apertura delle valvole d’aspirazione, le quali permettono al pistone di risucchiare all’interno del cilindro una massa gassosa composta da aria e carburante formata dall’iniettore. La fase di compressione prevede la risalita del pistone dal punto morto inferiore a quello superiore, con la chiusura delle valvole. L’espansione è una fase che avviene dopo l’accensione e la combustione della benzina, la quale causa il conseguente innalzamento della pressione e della temperatura all’interno dei cilindri. Il pistone a questo punto viene mandato verso il basso dall’esplosione all’interno del cilindro e crea una forza motrice che viene utilizzata per lo spostamento dei veicoli. Come ultima fase troviamo lo scarico dei gas combusti mediante il ritorno del pistone verso il punto morto superiore e con l’apertura delle valvole di scarico.
A parità di cilindrata il motore a benzina consuma di più del motore Diesel, ma genera più potenza. Inoltre un veicolo a benzina costa mediamente di meno, ma la benzina costa più del Diesel. Per questo prima dell’acquisto di un’autovettura è consigliato capire le proprie esigenze.

Diesel - Differenza tra benzina e diesel
Un motore diesel BMW.

Il Diesel è una tipologia di motore che sfrutta il principio della compressione dei gas per ottenere l’accensione. All’aumentare della pressione nella camera di combustione, aumenta anche la temperatura e il combustibile diesel (gasolio), iniettato nei cilindri si accende spontaneamente. Questa tipologia di motore prende il nome dal suo inventore, il tedesco Rudolf Diesel, che lo brevettò nel 1892. In un motore Diesel con il ciclo a quattro tempi viene immesso all’interno dei cilindri dell’aria attraverso le valvole di aspirazione, in questa fase il pistone è discendente. Con il risalire del pistone si avrà una compressione dell’aria all’interno della camera di scoppio, che può raggiungere valori di temperatura tra i 700 e i 900 gradi. Poco prima che il pistone raggiunga il punto massimo (punto morto superiore), viene inserito il combustibile attraverso degli iniettori, che a contatto con l’aria incandescente e compressa innesca l’accesione. Con tale combustione passiamo nella fase successiva, l’espansione, che riporta il pistone verso il basso generando così la rotazione dell’albero motore e creando un energia meccanica sfruttata per il movimento dei veicoli. L’ultima fase del motore Diesel è  quella di scarico, in cui si ha la risalita del pistone e l’apertura delle valvole di scarico, da dove vengono espulsi i gas combusti. La prima auto di serie al mondo spinta da un motore Diesel alimentato a gasolio fu la Mercedes 260 D del 1936.
Il motore Diesel, grazie alla sua capacità di generare energia a bassi regimi,  consuma di meno di quello a benzina e il gasolio costa meno. Però il prezzo di un veicolo a motore Diesel è maggiore, per questo è consigliato fare un calcolo per capire se i km percorsi in un anno giustificano la spesa maggiorata rispetto al motore a benzina.

Comments are closed.

Related Posts