In breve
Sono chiamati astenuti , termine che deriva dal latino e che significa tersi lontano, coloro che coinvolti in una votazione e presenti, decidono di non votare e di non esprimere una preferenza.
Gli astenuti sono importanti in una votazione perché, a seconda della natura del sistema di votazione, con la loro presenza possono incidere sulla validità e sul risultato di una votazione.
Per questo astenuto è, tra l’altro, molto differente da un assente alla votazione.
Sono definiti contrari gli aventi diritto ad una votazione che si esprimono contro una proposta.
I contrari vengono contati e il loro numero viene confrontato con i favorevoli, ossia i votanti a favore di una proposta, e con gli astenuti per tirare le somme e definire l’esito di una votazione.
Favorevoli, contrari e astenuti vengono sempre conteggiati nelle votazioni in Camera e Senato, ad esempio: potete vedere le votazioni reali sui canale della prima e del secondo.