In breve
L’arroganza definisce un senso personale di superiorità, reale o apparente, ostentato in modo fastidioso verso altre persone, imponendo una presunta superiorità in discussioni o in attività.
L’arroganza difficilmente fa mettere la persona in discussione ipotizzando la sua conoscenza e posizione superiore alle persone che si trova attorno e di conseguenza tratta con disprezzo chi non considera all’altezza.
Se nella maggior parte dei casi l’arroganza è infondata, cioè neanche giustificata da un’effettiva superiorità in qualche campo, alcuni personaggi in vista e di spicco basano proprio su questo atteggiamento il proprio appeal pubblico: politici, personaggi dello spettacolo e addirittura personaggi di film o di serie TV, come il Dr.House.
La presunzione definisce un atteggiamento che hanno determinate persone che sopravvalutano le proprie capacità o le informazioni di cui sono in possesso.
La presunzione è sicuramente un elemento che può portare ad un atteggiamento arrogante.
Di base la presunzione, oltre che mettere la persona in cattiva luce come superba e saccente, rischia anche di non farle fare le scelte migliori a causa dell’eccessiva e non realistica percezione delle proprie capacità o dei dati in proprio possesso.