In breve
L’armadillo è un mammifero di terra caratterizzato da vistose orecchie, da una pelle corazzata da placche oseee e da artigli per scavare, le cui specie vivono principalmente nel Centro e Sud America.
Dalla forma tozza e arrotondata, l’armadillo si muove velocemente nonostante le piccole zampe e può arrivare a misurare 150 cm, ma la media delle specie è di 75 cm.
Si nutre di insetti, principalmente formiche, e se attaccato l’armadillo può sia rinchiudersi su sé stesso, sia ancorarsi in un buco lasciando esposta al predatore solo la forte corazza posteriore.
L’armadillo teme il freddo in quanto non ha scorte di grasso e fortunatamente non è a rischio estinzione.
Il pangolino è un mammifero di terra con una pelle ricoperta da scaglie e con lunghi artigli che vive in alcune zone dell’Asia e dell’Africa.
Dalla forma affusolata e non più grande di 1 metro nella specie più grossa, il pangolino si nutre principalmente di insetti, formiche e termiti che cattura con la lunga lingua simile a quella del formichiere.
Particolarità del pangolino è la sua capacità di difendersi sia appallottolandosi nella sua dura corazza, sia utilizzando le affilate scaglie che lo ricoprono fino alla coda per colpire un predatore.
Il pangolino è una specie catalogata come a rischio a causa delle minacce al suo habitat e al commercio illegale.