Dark Light

In breve

L’arcipelago è semplicemente un insieme di isole, ossia di terre che emergono nello stesso tratto di acqua di mare, di lago o di fiume. Un atollo è, invece, un’isola che nasce dal cono di un vulcano e dalla crescita di una consistente barriera corallina che permette la creazione di un anello non sempre regolare di terra sulla quale e attorno alla quale si sviluppa la vita.
Arcipelago - Differenza tra arcipelago e atollo
L’Arcipelago Toscano da Google Maps.

Un arcipelago è un gruppo di isole vicine tra loro.
Ci sono moltissimi arcipelaghi sparsi per il mondo, completamente differenti tra di loro. La maggior parte si forma lontano dalle coste; nonostante questo ci sono imponenti arcipelaghi anche vicino alle coste come ad esempio quello Finlandese o Norvegese.
In Italia abbiamo un bellissimo esempio di arcipelago: l’Arcipelago Toscano composto da una decina di isole di differenti dimensioni tra le quali l’Isola d’Elba e l’Isola del Giglio.
Nel mediterraneo l’arcipelago greco la fa da padrone con più di 5000 tra isole maggiori e minori, abitate e disabitate raccolte in arcipelaghi minori. Tra quest’ultimi le più importanti sono le Egladi e le Cicladi.
L’arcipelago più importante d’Europa è quello britannico nel quale si trovano le isole di Gran Bretagna e d’Irlanda.
Negli oceani sono presenti moltissimi arcipelaghi completamente differenti tra di loro: basti pensare all’arcipelago delle Hawaii e a quello ben più esteso e popoloso dell’Indonesia che conta addirittura 17507 isole tra cui le celebri Bali, Jakarta e Komodo.

Atollo - Differenza tra arcipelago e atollo
L’atollo di Bikini da Google Maps.

Un atollo è un’isola creata da azioni vulcaniche (coni vulcanici) e da una barriera corallina che creano una striscia di terra emersa la quale, a sua volta, racchiude al suo interno una laguna.
Si viene così a formare un atollo, ossia una striscia di terra in media non più larga di 500-600 metri ricoperta da una folta vegetazione tropicale. L’anello, non sempre dalla forma regolare, può essere leggermente sommerso in alcuni punti creando piccoli arcipelaghi. La stessa conformazione degli atolli permette un’incredibile varietà di organismi viventi.
Tra gli atolli più famosi ci sono quello delle Maldive e quello di Bikini. Celebri per bellezza anche gli atolli della Polinesia Francese.
Tristemente noto, invece, l’atollo francese di Mururoa, luogo di 138 test nucleari condotti tra il 1966 e il 1996.

Related Posts